• POSTE25 850 1

Polveriera Russia: Prigozhin, da fedelissimo di Putin a suo avversario

- di: Redazione
 
Polveriera Russia: Prigozhin, da fedelissimo di Putin a suo avversario
La rivolta armata di Evgenij Prigozhin, dopo mesi di durissime critiche al comando militare russo e a come è stata condotta la campagna militare in Ucraina, apre forti interrogativi su quali siano i suoi reali obiettivi, dal momento che sembra avere deciso di abbandonare completamente il basso profilo tenuto sino all'inizio dell'invasione, quando si limitava a occupare un ruolo defilato nell'Olimpo degli amici di Vladimir Putin. 

Al punto che, per anni, ha addirittura negato di avere legami con il gruppo Wagner che tutti sapevano essere una sua creatura. Ora, questo ex detenuto (ha scontato una condanna a nove anni di reclusione, dopo la disintegrazione dell'Unione Sovietica) ha deciso di spogliarsi dei panni del ''subordinato'' per indossare quelli del protagonista. Cosa che gli è oggi resa possibile dai benefici (enormi quelli economici) che ha ottenuto nel tempo, diventando il braccio armato occulto del Cremlino, quando si è trattato di ''sbrigare'' qualche faccenda delicata, in Siria come in Africa o di scatenare campagne di disinformazione, grazie alle sue "fabbriche di troll".

Prigozhin, anche grazie al suo stile diretto (ma anche volgare: basta sentire i contenuti dei suoi messaggi), ha conquistato ampie simpatie tra coloro che vorrebbero un restringimento dei già pochi spazi di libertà in Russia.  Ma a fare di ostacolo alle sue mire c'è (più corretto dire che c'era) una situazione di fatto: lui non aveva alcun incarico ufficiale e, quindi, aveva pochissime sponde all'interno della complessa macchina dell'amministrazione russa.

Con il tramontare delle sue speranze personali, Prigozhin ha imboccato un'altra strada, politicamente delicatissima: contestare il Cremlino, direttamente e senza diplomazia.  Così, dopo che Putin e la sua corte hanno detto che l'invasione dell'Ucraina era necessaria per denazificare il Paese, nelle ultime ore Prigozhin ha fatto sentire la sua voce dicendo che ''siamo arrivati in Ucraina come ronzini. Abbiamo percorso tutto il territorio con i nostri grandi stivali alla ricerca di nazisti. Abbiamo colpito chiunque potessimo. Siamo andati a Kiev, ci siamo cagati a vicenda e ci siamo ritirati. La sua smilitarizzazione? Un completo fallimento''. ''Oggi l'Ucraina - ha detto in un'altra occasione - ha uno degli eserciti più forti del mondo. Il futuro dell'"operazione militare speciale"? Buio. Siamo nella situazione in cui possiamo semplicemente perdere la Russia".
Notizie dello stesso argomento
Trovati 50 record
Pagina
1
18/08/2025
Tesla, ko in Gran Bretagna: -60% a luglio, BYD balza in testa
Calo del 60% a luglio nel Regno Unito: Tesla spinge su leasing scontati fino al 40% e fina...
18/08/2025
Attacchi russi su Kharkiv: morti, feriti e civili nel mirino
Kharkiv sotto attacco nella notte tra il 17 e il 18 agosto 2025: morti e feriti tra i civi...
17/08/2025
Europa compatta: sanzioni confermate finché dura il conflitto
Linea dura di Bruxelles: avanti con il 19° pacchetto e sanzioni finché la guerra continua....
17/08/2025
Morta a Pisa la ventenne evacuata da Gaza per denutrizione
Marah Abu Zuhri, 20 anni, è morta al Cisanello di Pisa dopo essere arrivata con evacuazion...
17/08/2025
Israele, sciopero e riservisti in piazza contro la guerra. Fiamme
Sciopero generale e migliaia in piazza in Israele. Famiglie degli ostaggi e riservisti chi...
17/08/2025
Serbia, proteste studentesche in fiamme: scontri a Belgrado
Quinto giorno di tensioni in Serbia: scontri tra studenti e polizia a Belgrado, Novi Sad e...
Trovati 50 record
Pagina
1
  • POSTE25 720