• Banca IFIS maggio25 850 1
  • 8501 intesa GREEN 25
  • SIMEST25 850 1
  • Fineco Change is Good
  • EDISON25 850 1

Private equity e hedge fund, la Sec vara nuove regole: obiettivo trasparenza

- di: Barbara Leone
 
Private equity e hedge fund, la Sec vara nuove regole: obiettivo trasparenza
Nuove regole in vista per quanto riguarda il settore del private equity e degli hedge fund. A deciderlo è la Sec, l'ente federale statunitense preposto alla vigilanza delle borse valori, con l’obiettivo di migliorare la regolamentazione dei consulenti e proteggere gli investitori, aumentando la trasparenza. L’Authority Usa sui mercati ha infatti deciso che queste società dovranno rivelare di più sulle loro commissioni e affrontare nuove restrizioni nel concedere ad alcuni investitori un trattamento speciale. Le nuove regole prevedono che rapporti trimestrali su commissioni e performance da parte dei fondi privati che saranno tenuti a divulgare determinate strutture tariffarie, evitando al contempo di concedere ad alcuni investitori un trattamento preferenziale sui rimborsi e sull'esposizione del portafoglio.

Nuove regole per il private equity

Le regole, che entreranno in vigore tra 60 giorni, richiedono inoltre che un consulente di fondi privati registrato presso la Commissione ottenga e distribuisca agli investitori una revisione contabile annuale del rendiconto finanziario di ciascun fondo privato che consiglia e, in connessione con un’operazione secondaria condotta da un consulente, un parere di congruità o una valutazione opinione. Alcune norme avranno un’adozione scaglionata, a seconda dell’entità del fondo. Per proteggere meglio gli investitori, le norme finali proibiranno a tutti i consulenti di fondi privati di fornire agli investitori un trattamento preferenziale per quanto riguarda rimborsi e informazioni se tale trattamento avrebbe un effetto negativo materiale su altri investitori. In tutti gli altri casi di trattamento preferenziale, la Commissione ha adottato un’eccezione al divieto proposto basata sulla divulgazione, compreso l’obbligo di fornire determinate informazioni specifiche relative alle condizioni preferenziali a tutti gli investitori attuali e potenziali.
Notizie dello stesso argomento
Trovati 58 record
Pagina
1
23/05/2025
Trump torna a minacciare l'UE con i dazi: Borse in rosso
Trump torna a minacciare l'UE con i dazi: Borse in rosso
23/05/2025
Jamie Dimon: “La manovra di Trump può stabilizzare, ma il deficit resta fuori controllo”
Jamie Dimon, amministratore delegato di JPMorgan Chase, ha definito il maxi piano fiscale ...
23/05/2025
Convegno AssoNEXT, Natali: “Borsa ponte tra generazioni e politica. Serve impegno stabile dalle istituzioni”
Nel convegno promosso da AssoNEXT, il presidente Natali ha sottolineato il ruolo strategic...
23/05/2025
Unicredit sfida il golden power: ricorso al Tar e pressing sull’Ue. L’offerta Anima va avanti
Unicredit: ricorso al Tar del Lazio contro l'applicazione del golden power che ha portato ...
23/05/2025
La nuova rotta del denaro: Pechino batte Washington?
Boom degli investimenti cinesi in America Latina e Africa, mentre gli USA si chiudono.
23/05/2025
Germania sorprende: Pil in crescita oltre le attese
Trainata da industria ed export, l’economia tedesca accelera nel primo trimestre 2025.
Trovati 58 record
Pagina
1
  • Banca IFIS maggio25 720
  • 720 intesa GREEN 25
  • Fineco Change is good
  • EDISON25 720