• 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

ABI, Giovanni Sabatini: "Superbonus meccanismo virtuoso"

- di: Daniele Minuti
 
ABI, Giovanni Sabatini: 'Superbonus meccanismo virtuoso'
Il Direttore Generale dell'ABI, Giovanni Sabatini, ha parlato in audizione alle commissioni Ambiente e Attività produttive della Camera, concentrandosi sul Superbonus 110% e lodandone potenzialità e risultati ottenuti fino ad oggi.

Nel suo intervento, Sabatini ha chiarito quali siano secondo lui i vantaggi dell'introduzione della misura come la possibilità di "optare alternativamente per il meccanismo dello sconto in fattura o almeno ridurre di molto i costi di esecuzione degli interventi a carico delle famiglie italiane". Il Superbonus 110% viene definito un "meccanismo virtuoso che punta a sostenere la ripresa dell'economia e a consentire di monetizzare sin da subito il beneficio fiscale che sarebbe utilizzabile altrimenti in un arco temporale molto più ampio".

Il direttore dell'ABI ha dichiarato: "Il meccanismo produce effetti positivi diretti per l'economia reale visto che vengono immesse più risorse per i contribuenti, cosa che ne accresce la propensione alla spesa: l'edilizia e il suo indotto quindi ricevono una più importante spinta propulsiva, con le cessioni di benefici fiscali a banche e intermediari che non produce impatti sul gettito".

C'è però ancora da lavorarci su: "Esistono ancora dubbi di carattere interpretativo da risolvere, visto che potrebbero condizionare l'efficacia delle misure descritte come la misura temporale di fruizione che è troppo limitata. In più, negli interventi a favore di condomini intere spesso si vede il blocco dei lavoro dopo gli studi di fattibilità fatti da professionisti a causa di non conformità edilizia. Infine c'è bisogno di un processo di semplificazione legislativa, anche legata alla regolarizzazione urbanistica degli immobili oltre che l'istituzione di uno sportello comunale che abbia compiti informativi".

Le proposte dell'ABI quindi si traducono in "una trasformazione delle agevolazioni fiscali che dovranno essere resi più strutturali e con una fruizione possibile in un arco temporale più ampio, l'estensione del Superbonus all'intero patrimonio immobiliare, il favorire la nascita di compratori di ultima istanza che possano acquisire i crediti che il beneficiario non può compensare coi propri debiti fiscali, ampliare il perimetro oggettivo dei bonus per cui si può esercitare l'opzione per lo sconto in fattura o cessione a terzi, avere un iter più semplice e prevedere la detraibilità del compenso straordinario che spetta all'amministratore di condominio".

Notizie dello stesso argomento
Trovati 88 record
Pagina
3
04/07/2025
L’industria farmaceutica corre, ma il sistema la frena
L’industria farmaceutica italiana vola su export e occupazione, ma resta intrappolata tra ...
04/07/2025
Borse asiatiche vivaci ma caute in vista dei dazi Usa
Le borse asiatiche restano vivaci ma caute in attesa della scadenza del 9 luglio sui dazi ...
04/07/2025
Roma, esplosione in via dei Gordiani: feriti e ustionati
Una fortissima esplosione ha scosso i residenti della zona Est di Roma nella mattinata di ...
04/07/2025
Riecco il ravvedimento speciale: il fisco torna a battere cassa
Ritorna il ravvedimento speciale: emendamento FdI riapre il concordato biennale per il 202...
03/07/2025
Dollaro giù, America in bilico: panico o strategia?
Il dollaro crolla come non accadeva dal 1973. Tra dazi, debito e Fed politicizzata, l’Amer...
03/07/2025
La commissione accelera: rottamazione quinquies nella manovra 2026
Tutto sulla rottamazione quinquies nella manovra 2026: pagamenti in 10 anni, 8 rate di tol...
Trovati 88 record
Pagina
3
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25