• PIRELLI25 850 1
  • 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Pagamenti digitali: le nuove sfide della compliance e la risposta di ABICS Pay

- di: Barbara Leone
 
Pagamenti digitali: le nuove sfide della compliance e la risposta di ABICS Pay
La crescita del mercato dei pagamenti digitali sta trasformando radicalmente l’ecosistema finanziario, imponendo nuove sfide sia agli operatori del settore che alle istituzioni. La necessità di rispettare un quadro normativo in continua evoluzione richiede, infatti, processi e servizi sempre più agili e conformi. In questo contesto, il Salone dei Pagamenti rappresenta un’importante occasione per presentare soluzioni innovative e supportare le aziende nella gestione della compliance. ABIFormazione, tra i protagonisti dell’evento, presenterà ABICS Pay, un servizio dedicato agli Istituti di Pagamento (IP) e agli Istituti di Moneta Elettronica (IMEL) per affrontare le sfide della conformità normativa in maniera strutturata ed efficace. Nato da un’esperienza quasi ventennale nell’analisi regolamentare, ABICS Pay ha già conquistato la fiducia di istituzioni di primo piano come PostePay, NEXI, Hype, Worldline, Telepass e FNMPay. Questo strumento è progettato per supportare gli specialisti di compliance nelle varie fasi del processo: dalla sorveglianza sulle novità normative, all’identificazione e mitigazione dei rischi, fino alle valutazioni aziendali.

Il cuore del servizio è rappresentato da tre principali funzionalità. La prima è il sistema di alerting normativo, che aggiorna tempestivamente sulle novità legislative, sia a livello nazionale che europeo. Questo consente agli operatori di anticipare eventuali adeguamenti e di restare sempre allineati agli standard di settore. La seconda è la legal inventory, una raccolta completa delle disposizioni rilevanti per la compliance, arricchita con informazioni sulle sanzioni e indicazioni sull’impatto reputazionale. Questo strumento è fondamentale per semplificare la lettura delle normative e facilitare l’interpretazione delle regole più complesse. A ciò si aggiunge il focus sulla risk mitigation: ABICS Pay identifica i requisiti derivanti dagli obblighi normativi, evidenzia i rischi connessi e suggerisce presidi organizzativi per mitigare eventuali inadempienze. Le soluzioni proposte si dividono in tre categorie – Processi, Sistemi e Persone – per coprire tutte le aree potenzialmente esposte a rischi di conformità. I test di compliance integrati nel sistema permettono inoltre di verificare l’efficacia delle misure adottate.

La piattaforma organizza le informazioni in una struttura gerarchica su tre livelli: Ambito, Materia e Tema. Con oltre 200 temi specifici suddivisi in 10 ambiti e 30 materie, ABICS Pay garantisce una copertura completa delle normative rilevanti, escludendo solo l’ambito fiscale. Questo approccio permette ai responsabili di compliance di monitorare l’evoluzione normativa e di gestire il rischio in modo sistematico. L’obiettivo principale del servizio è fornire agli operatori gli strumenti necessari per intercettare le novità normative, gestire il rischio di compliance e facilitare le attività di reporting. Il tutto, consentendo di ottimizzare l’utilizzo del tempo e delle risorse interne, aspetto cruciale per affrontare la complessità del mercato digitale.


Notizie dello stesso argomento
Trovati 73 record
24/06/2025
Cyberattacchi in aumento: oltre un’impresa su sei colpita nel 2024
Nel 2024 il 15,8% delle imprese italiane ha subito le conseguenze dirette di un incidente ...
24/06/2025
Tregua accende le Borse mondiali, il petrolio scende ma il diesel sale
L’annuncio della tregua temporanea tra Israele e Iran da parte di Trump ha generato un’imm...
24/06/2025
Via libera della BCE all’OPS di Mps su Mediobanca, attesa la ratifica finale
La Banca Centrale Europea ha dato il via libera preliminare all’offerta pubblica di scambi...
24/06/2025
L’inflazione secondo Lagarde: “Si stabilizzerà al 2%, ma l’incertezza resta eccezionale”
Christine Lagarde, presidente della Banca centrale europea, è intervenuta ieri al Parlamen...
24/06/2025
ACEA cede il 100% di Acea Energia a Plenitude: operazione da 588,5 milioni, con possibile earn-out fino a 100 milioni
Il CDA di ACEA ha approvato l’offerta vincolante presentata da Eni Plenitude per l’acquist...
24/06/2025
Il mercato ignora la crisi: perché il petrolio cala e le Borse asiatiche crescono
Nel cuore di una delle crisi mediorientali più pericolose degli ultimi anni la reazione de...
Trovati 73 record
  • PIRELLI25 300
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25