• Banca IFIS maggio25 850 1
  • 8501 intesa GREEN 25
  • SIMEST25 850 1
  • Fineco Change is Good
  • EDISON25 850 1

Acea: 435 milioni dalla BEI per migliorare la qualità e resilienza del servizio idrico

- di: Daniele Minuti
 
Acea: 435 milioni dalla BEI per migliorare la qualità e resilienza del servizio idrico
La Banca europea per gli investimenti ha concesso un finanziamento da 435 milioni di euro ad Acea, con l'obiettivo di potenziare l'infrastruttura, al fine di fornire un servizio idrico più efficiente e resiliente ai cittadini. È stata oggi ratificata, dal Direttore Generale per le Operazioni BEI, Jean-Christophe Laloux, e da Sabrina Di Bartolomeo, Chief Financial Officer di Acea, la transazione che rappresenta la prima tranche da 235 milioni di euro.

Acea: 435 milioni dalla BEI per migliorare la qualità e resilienza del servizio idrico

In questo modo, la BEI andrà a cofinanziare il piano di investimenti 2023-2026 di Acea Ato 2, società del Gruppo che si occupa del servizio idrico di Roma e dell'area metropolitana, sostenendo l'ammodernamento delle infrastrutture, migliorandone la copertura e la qualità dei servizi idrici integrati. Le risorse contribuiranno inoltre ad aumentare la resilienza del servizio contro eventi metereologici estremi

Jean-Christophe Laloux, Direttore Generale per le Operazioni BEI, ha dichiarato: "In quanto Banca del clima dell’Unione europea, siamo lieti di sostenere il piano di investimenti di Acea Ato 2 per il servizio idrico integrato, contribuendo a migliorare la qualità della vita dei cittadini e garantendo un approvvigionamento idrico più affidabile, sostenibile e resiliente".

Sabrina Di Bartolomeo, Chief Financial Officer di Acea (nella foto), ha commentato: "Questo finanziamento a sostegno degli investimenti per il miglioramento e lo sviluppo dell’infrastruttura idrica della città di Roma, rappresenta un chiaro riconoscimento dell’impegno di Acea per lo sviluppo di infrastrutture sostenibili e consolida il rapporto del Gruppo con BEI, che è uno dei maggiori finanziatori del settore idrico in Europa".
Notizie dello stesso argomento
Trovati 62 record
Pagina
1
20/05/2025
Rapporto Immobiliare Residenziale: Mercato in crescita, nel 2024 abitazioni scambiate a +1,3%
Rapporto Immobiliare Residenziale: "Mercato in crescita, nel 2024 abitazioni scambiate a +...
20/05/2025
PNRR, restyling da 107 obiettivi: il piano cambia forma, ma resta sotto pressione
Il Piano nazionale di ripresa e resilienza cambia volto. Sono 107 gli obiettivi che verran...
20/05/2025
Von der Leyen: “Servono nuove risorse proprie per l’Europa”
Ursula von der Leyen ha lanciato un messaggio chiaro e urgente: “Abbiamo bisogno di nuove ...
20/05/2025
Crescita lenta, Italia fanalino di coda in Europa
Secondo le previsioni economiche della Commissione europea, l’Italia continuerà a occupare...
20/05/2025
La Cina taglia i tassi, l’Asia corre: Pechino rilancia la crescita, e i mercati applaudono
La Banca centrale cinese ha annunciato un nuovo taglio dei tassi d’interesse
20/05/2025
I 10 libri di finanza più letti nel 2025: la classifica definitiva
Dai classici intramontabili alle nuove uscite: ecco i testi che stanno plasmando la cultur...
Trovati 62 record
Pagina
1
  • Banca IFIS maggio25 720
  • 720 intesa GREEN 25
  • Fineco Change is good
  • EDISON25 720