• FAM 850 1
  • 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Acea: 435 milioni dalla BEI per migliorare la qualità e resilienza del servizio idrico

- di: Daniele Minuti
 
Acea: 435 milioni dalla BEI per migliorare la qualità e resilienza del servizio idrico
La Banca europea per gli investimenti ha concesso un finanziamento da 435 milioni di euro ad Acea, con l'obiettivo di potenziare l'infrastruttura, al fine di fornire un servizio idrico più efficiente e resiliente ai cittadini. È stata oggi ratificata, dal Direttore Generale per le Operazioni BEI, Jean-Christophe Laloux, e da Sabrina Di Bartolomeo, Chief Financial Officer di Acea, la transazione che rappresenta la prima tranche da 235 milioni di euro.

Acea: 435 milioni dalla BEI per migliorare la qualità e resilienza del servizio idrico

In questo modo, la BEI andrà a cofinanziare il piano di investimenti 2023-2026 di Acea Ato 2, società del Gruppo che si occupa del servizio idrico di Roma e dell'area metropolitana, sostenendo l'ammodernamento delle infrastrutture, migliorandone la copertura e la qualità dei servizi idrici integrati. Le risorse contribuiranno inoltre ad aumentare la resilienza del servizio contro eventi metereologici estremi

Jean-Christophe Laloux, Direttore Generale per le Operazioni BEI, ha dichiarato: "In quanto Banca del clima dell’Unione europea, siamo lieti di sostenere il piano di investimenti di Acea Ato 2 per il servizio idrico integrato, contribuendo a migliorare la qualità della vita dei cittadini e garantendo un approvvigionamento idrico più affidabile, sostenibile e resiliente".

Sabrina Di Bartolomeo, Chief Financial Officer di Acea (nella foto), ha commentato: "Questo finanziamento a sostegno degli investimenti per il miglioramento e lo sviluppo dell’infrastruttura idrica della città di Roma, rappresenta un chiaro riconoscimento dell’impegno di Acea per lo sviluppo di infrastrutture sostenibili e consolida il rapporto del Gruppo con BEI, che è uno dei maggiori finanziatori del settore idrico in Europa".
Notizie dello stesso argomento
Trovati 80 record
Pagina
2
11/07/2025
IBL: Ilva, la fabbrica dei paradossi. Perché nessuno vuole salvarla
Ex Ilva a un passo dal baratro. Tra veti, giustizia e politica, nessun investitore vuole s...
11/07/2025
Trump rilancia i dazi: stangata globale dal 15% al 35%
Dal primo agosto scatta la tassa al 35% sul Canada, poi tocca all’Ue. “Chi non ha ricevuto...
10/07/2025
Cripto come nel ’29: l’euforia prima del crollo?
Economisti, investitori e politici avvertono: la liberalizzazione selvaggia delle criptova...
10/07/2025
Industria in frenata, cresce solo l’energia: a maggio -0,7%
Produzione industriale in calo, crollano farmaceutica e trasporti. Unico segnale positivo ...
10/07/2025
Milano rallenta, Europa divisa: banche e utility in calo
Piazza Affari chiude a -0,72%. Sprint di Londra, frena Madrid. Spread in lieve rialzo, pet...
10/07/2025
Serve una borsa di studio? Solo 1 su 20 sa come ottenerla
Lo studio mostra una disinformazione drammatica sul diritto allo studio tra gli studenti i...
Trovati 80 record
Pagina
2
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25