Acea: crescita nei primi nove 9 mesi del 2024, sostenuta da importanti investimenti

- di: Redazione
 
I primi nove mesi del 2024 hanno certificato la crescita di Acea: gli investimenti sono saliti di ben 22 punti percentuali su base annua, crescendo fino a 952 milioni di euro, focalizzati sui business regolati (che rappresentano il 91% del totale).
L'EBITDA è aumentato del 15%, fino a 1,16 miliardi di euro, spinto dalla crescita dei business regolati (86% dell’EBITDA di Gruppo) che ha più che compensato lo scenario energetico sfavorevole.

Acea: crescita nei primi nove 9 mesi del 2024, sostenuta da importanti investimenti

L'utile netto sale a 285 milioni di euro, crescendo del 36% su base annua (Utile netto ricorrente 274 milioni di euro, +31%), con il rapporto fra indebitamento netto/EBITDA LTM pari a 3,39x.

Dati solidi che hanno portato alla revisione al rialzo della guidance 2024 per quanto riguarda l'EBITDA (crescita fra il 7% e il 9%) e al miglioramento del rapporto fra indebitamento netto/EBITDA a circa 3,4x.

Fabrizio Palermo, Amministratore Delegato di Acea (nella foto), ha dichiarato: “I risultati finanziari dei nove mesi confermano una solida crescita del Gruppo che ci permette di rivedere al rialzo la guidance del 2024 in termini di EBITDA. La crescita ha avuto un effetto positivo anche sulla leva finanziaria che è prevista in miglioramento rispetto al 2023. Nel periodo abbiamo inoltre registrato un incremento dell’efficienza operativa in tutte le aree di business e un ulteriore sviluppo nell’idrico, nostro settore di riferimento, grazie all’ingresso in Sicilia e al consolidamento della presenza in Perù; abbiamo, inoltre, proseguito nell’attuazione del piano di investimenti sul quale il Gruppo continuerà a essere impegnato”.

Notizie dello stesso argomento
Trovati 72 record
09/01/2025
Mare Group si assicura una dotazione complessiva di 23,5 milioni di euro.
09/01/2025
Il 2024 si è chiuso con un mercato dei veicoli industriali che presenta un bilancio dai to...
09/01/2025
Nel 2023 la produttività del lavoro italiana è scesa del 2,5%, segnando un calo generalizz...
09/01/2025
Nei verbali dell’ultima riunione della Federal Reserve emergono crescenti preoccupazioni p...
09/01/2025
Intesa Sanpaolo e Confindustria rinnovano la loro partnership con un accordo strategico.
09/01/2025
WIIT: estensione e rinnovo per 6 anni di un contratto con un gruppo italiano nei Professio...
Trovati 72 record
Il Magazine
Italia Informa n°6 - Novembre/Dicembre 2024
Newsletter
 
Iscriviti alla nostra Newsletter
Rimani aggiornato su novità
eventi e notizie dal mondo
 
Tutti gli Articoli
Cerca gli articoli nel sito:
 
 
Vedi tutti gli articoli