• 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Agriturismo: oltre 2 milioni di italiani scelgono la campagna per le festività natalizie

- di: Bruno Coletta
 
Agriturismo: oltre 2 milioni di italiani scelgono la campagna per le festività natalizie

Durante le festività natalizie del 2024, più di 2 milioni di italiani hanno scelto l’agriturismo, sottolineando una crescente preferenza per le vacanze in campagna. Questo fenomeno evidenzia un interesse sempre maggiore per esperienze autentiche e sostenibili, con un’attenzione particolare alla qualità dell’offerta enogastronomica e alla possibilità di partecipare ad attività legate alla tradizione rurale.

Agriturismo: oltre 2 milioni di italiani scelgono la campagna per le festività natalizie

Il settore agrituristico ha registrato una crescita significativa negli ultimi anni, con un aumento delle strutture operative e del giro d’affari, favorito dalla diversificazione dei servizi offerti e dalla crescente attrattiva per i turisti stranieri. Le festività natalizie rappresentano un momento cruciale per il turismo italiano, con milioni di cittadini che scelgono di trascorrere questo periodo in località nazionali, privilegiando la combinazione di relax, natura e tradizione che l’agriturismo è in grado di offrire.

La domanda crescente ha portato le strutture agrituristiche ad arricchire la propria offerta con servizi innovativi. Attività sportive, percorsi culturali, esperienze wellness e itinerari naturalistici sono solo alcune delle proposte che hanno contribuito a rendere il settore sempre più attrattivo. L’interesse per la sostenibilità e il turismo esperienziale ha inoltre favorito un aumento delle presenze nei segmenti legati al turismo del vino e dell’olio, confermando il ruolo centrale delle eccellenze enogastronomiche italiane.

La scelta dell’agriturismo per le festività natalizie rappresenta non solo un’esperienza unica per i visitatori, ma anche un supporto concreto all’economia rurale, alla valorizzazione dei territori e alla tutela delle tradizioni locali. Questo trend positivo testimonia l’importanza di continuare a investire nella qualità e nella diversificazione dell’offerta agrituristica, rispondendo così alle nuove esigenze dei consumatori e promuovendo un turismo sostenibile e responsabile.

Notizie dello stesso argomento
Trovati 35 record
Pagina
4
22/07/2025
Milano, urbanistica sotto inchiesta: la città dei bonifici sospetti
Una rete di potere parallela tra consulenze, pressioni e bonifici sospetti scuote Milano: ...
22/07/2025
Villa Pamphili, la conferma del Dna e il doppio omicidio: Kaufmann è il padre della piccola Andromeda
La certezza è arrivata dagli esami genetici: Francis Kaufmann è il padre biologico della p...
22/07/2025
SharePoint nel mirino: il cyber-attacco che mette a rischio il mondo
Un attacco informatico su larga scala ha colpito i server SharePoint di Microsoft. A risch...
22/07/2025
Maxwell al Congresso? Il caso Epstein riaccende l’incubo per Trump
Maxwell pronta a testimoniare sul caso Epstein: il Congresso si muove, e Trump teme un boo...
21/07/2025
Luci di speranza ad Assisi: i giovani francescani si mettono in cammino
Dal 27 luglio al 3 agosto giovani da 26 Paesi parteciperanno al meeting “Lights of Hope” t...
21/07/2025
Esodo e nuovo codice della strada: la mappa della Polizia con autovelox e tutor
La Polizia di Stato ha diffuso la mappa aggiornata dei controlli con autovelox e tutor
Trovati 35 record
Pagina
4
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25