• IFIS 8501 sett 25
  • POSTE25 sett 850 1

AIMUW fa il suo ingresso nel settore delle soluzioni assicurative personalizzate

- di: Redazione
 
AIMUW fa il suo ingresso nel settore delle soluzioni assicurative personalizzate
Focalizzare l'attività principalmente sui settori energia, infrastrutture, cibo, acqua, biotecnologie, minerali e rinnovabili, "con l’intento di migliorare la vita umana, inglobando gli obiettivi di sviluppo sostenibile definiti dall'organizzazione delle Nazioni Unite come strategia 'per ottenere un futuro migliore e più sostenibile per tutti".

È questo l'obiettivo di AIMUW Consulting, advisor che, attraverso un sofisticato processo di analisi, valuta sul mercato soluzioni personalizzate assicurative e finanziarie supportando iniziative di capitale volte allo sviluppo e al miglioramento delle condizioni di finanziamento. AIMUW Consulting si basa sul contributo di un gruppo di professionisti - gli stessi che l'hanno costituita - che vantano oltre 30 anni di esperienza nel settore del finanziamento del rischio e dei modelli e della gestione del trasferimento alternativo del rischio.

A presiedere la società è stato chiamato Aldo Iaquinta (in foto), che vanta una pluriennale esperienza in posizioni di top management nel campo assicurativo e riassicurativo. Amministratore delegato è stato nominato Paolo Tolla, che potrà giovarsi delle competenze e dell'esperienza di un supervisory board, nel quale figurano Paolo Boccardelli, Direttore della Luiss Business School, e Flavio Piva, Presidente di Banca di Verona e Vicenza. Ad essi si sono uniti Mayer Nahum, manager con pluriennale esperienza in posizione di direzione in Generali Assicurazioni, Mapfre, Cattolica, e Marcello Presicci, docente e manager nel settore della comunicazione, lobbying e relazioni istituzionali.

"Abbiamo deciso di fondare la Aimuw Consulting" - ha detto Aldo Iaquinta - "perché crediamo che in questo momento sia necessario intercettare con modelli di analisi del rischio i capitali provenienti dal mondo assicurativo e riassicurativo attraverso una consulenza professionale. Tutte le attività di revisione analisi e qualificazione dei progetti, dei sistemi, dei fornitori, dei diversi contractors e delle controparti coinvolte, consentono ai Riassicuratori professionali di esaminare e qualificare la loro partecipazione al set dei rischi grazie alla massima professionalità nella sottoscrizione e selezione dei rischi".

"Per questo" – ha concluso Iaquinta - "appare quindi come una naturale evoluzione della relazione di affari proporre ai veicoli di investimento diretto dei Riassicuratori professionali la valutazione di programmi finanziari in project (long term, equity o mezzanine, a seconda dei casi e dell’interesse) ove il proprio ruolo di senior underwriter dei rischi esalta l’ottimizzazione e il ritorno sugli investimenti".

Notizie dello stesso argomento
Trovati 97 record
07/10/2025
Lagarde richiama Draghi: riforme ora, Mes da ratificare
Lagarde all’Europarlamento rilancia il piano Draghi: riforme, Mes e nuovi accordi. Bce pru...
07/10/2025
Istat: la spesa dei single è il 68% di quella delle coppie
Nel suo rapporto 2024 sulle spese per consumi delle famiglie, l’Istat rileva che chi vive ...
07/10/2025
Bce, Lagarde vede rischi più bilanciati e salari in raffreddamento
Bce, Christine Lagarde, inflazione eurozona, Pil area euro, salari, tassi Bce, wage tracke...
07/10/2025
Mercati in apnea tra Tokyo e Parigi, oro verso nuovi record
Asia mista con Tokyo ai massimi e yen debole, Parigi appesantita dalla crisi politica. Eur...
07/10/2025
Acciaio, l’Europa alza il muro: quote tagliate e dazi al 50%
L’UE vara la stretta sull’acciaio: import dimezzate e dazi al 50% oltre soglia per fermare...
07/10/2025
Pensioni, lo stop a metà costa caro: 170mila fuori
Blocco selettivo dei tre mesi per gli over 64 dal 2027, conti in salita. Taglio Irpef al 3...
Trovati 97 record
  • IFIS 720 sett 25
  • POSTE25 sett 720