• PIRELLI25 850 1
  • 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Airbus-Boeing: si inasprisce la battaglia dei dazi tra Bruxelles e Washington

- di: Jean Aroche
 
Airbus-Boeing: si inasprisce la battaglia dei dazi tra Bruxelles e Washington
Nuovo capitolo, oggi, nella controversia che vede contrapposte Airbus e Boeing sul tema degli aiuti di Stato. L'Unione europea, secondo quanto annunciato dalla Commissione europea, in materia di aiuti di Stato, imporrà sanzioni doganali contro gli Usa, in risposta (ma forse si potrebbe anche dire per rappresaglia) rispetto alle misure adottate dalle autorità statunitensi.
Le parole del commissario europeo per l'Economia, Valdis Dombrovskis, sono chiarissime: "Abbiamo una sentenza dell'Organizzazione mondiale del commercio sul caso Boeing, che ci consente di imporre tasse, ed è quello che stiamo facendo", precisando subito dopo che Bruxelles rimane "aperta a una soluzione negoziata" .

Le riunioni che si stanno succedendo (l'ultima, questa mattina, a Bruxelles, ha avuto per oggetto le relazioni commerciali con gli Stati Uniti) non sembrano lasciare spazio a previsioni ottimistiche perché danno l'impressione che nessuna delle due parti sia intenzionata a fare marcia indietro, pur non chiudendo definitivamente l'ipotesi di un accordo che ponga fine a questa guerra di sanzioni, destinata ad avere dure ripercussioni economiche.

Dombrovskis, da parte sua, ha lasciato uno spiraglio per una ripresa costruttiva del confronto, sostenendo che "come l'Ue ha affermato in numerose occasioni, siamo pronti a sospendere o ritirare le nostre tasse in qualsiasi momento'', ovviamente le caso che gli Stati Uniti facciano altrettanto. ,
L'odierna presa di posizione deve essere valutata a seguito dell'ok dato dall'organizzazione mondiale del commercio che, a metà ottobre, ha autorizzato l'Ue a prendere misure di ritorsione contro Washington, in una controversia che ormai va avanti da 16 anni.

La ritorsione europea nei confronti degli Stati Uniti si potrebbe tradurre in nuove tasse doganali, per un massimo di quattro miliardi di dollari, che andrebbero a gravare, penalizzandoli pesantemente, sui prodotti americani. Le misure doganali si applicherebbero sugli aerei di linea prodotti negli Stati Uniti, ma anche su trattori, patate dolci, arachidi, succo d'arancia congelato, tabacco, ketchup o anche salmone del Pacifico.

Questa nuova ondata di ulteriori tasse sono un'ennesima eredità di Trump che la prossima amministrazione dovrà cercare di risolvere. La nuova tassazione è una risposta alla decisione presa, lo scorso anno, dagli Stati Uniti di imporre tasse su quasi 7,5 miliardi di dollari di beni e servizi europei importati ogni anno. La sanzione più alta mai decisa dagli Stati Uniti.
Airbus e Boeing - e quindi Bruxelles e Washington - si scontrano dall'ottobre 2004, davanti all'Organizzazione mondiale del commercio, in materia di aiuti aiuti pubblici pagati ai due gruppi, che entrambe le parti giudicano illegali.
Notizie dello stesso argomento
Trovati 72 record
Pagina
3
26/06/2025
Borse Europa in altalena: materie prime e valute osservate speciali
Le Borse europee chiudono in modo contrastato tra valute forti, petrolio in rialzo e Wall ...
26/06/2025
Chiara Ferragni in rosso, ma punta al rilancio con “più verità”
Perdite da 5,7 milioni nel 2024, soci in rivolta e marchi in fuga. L’imprenditrice prova a...
26/06/2025
Shell studia conquista di BP? Il risiko petrolifero spaventa i mercati
Dopo un fluttuante rally azionario, la smentita di Shell accende il dibattito — ma le prem...
26/06/2025
Lo spread ai minimi dal 2010, segnale positivo per l’Italia
Lo spread tra i Btp decennali italiani e i Bund tedeschi è sceso sotto quota 90 punti base
26/06/2025
ATON Green Storage: Alemanni nuovo Presidente, Veneri nuovo AD
ATON Green Storage: il CDA ha nominato Paolo Alemanni nel ruolo di Presidente del CDA e Fa...
26/06/2025
Svicom: Letizia Cantini nominata Amministratrice Delegata
Letizia Cantini è la nuova Amministratrice Delegata di Svicom.
Trovati 72 record
Pagina
3
  • PIRELLI25 300
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25