• POSTE25 sett 850 1
  • ENELset25 8501

Airzone chiude il 2022 con un fatturato di oltre 90 milioni di euro (+50% in Italia)

- di: Barbara Leone
 
Airzone chiude il 2022 con un fatturato di oltre 90 milioni di euro (+50% in Italia)
Numeri in crescita per Airzone. L’azienda, leader nella produzione di sistemi di controllo della climatizzazione, ha infatti chiuso il 2022 con oltre 90 milioni di euro di fatturato, registrando una crescita del 25% rispetto al 2021. Questi dati economici sono confermati dal numero di soluzioni per il controllo della climatizzazione installate in tutto il mondo, che supera i 250.000 dispositivi. L'azienda ha concluso l'anno con sedi, tra storiche e nuove, in Spagna, Italia, Francia e Stati Uniti. Grazie a questa strategia di espansione, Airzone ha ottenuto un aumento del 75% nella sua quota di esportazione, distribuendo le proprie soluzioni in oltre 20 mercati. Airzone ha raggiunto un team di 380 professionisti nel 2022, quasi il 10% in più rispetto all'anno precedente.

Airzone chiude il 2022 con un fatturato di oltre 90 milioni di euro (+50% in Italia)

“Il 2022 è stato un buon anno per Airzone - afferma Antonio Mediato, fondatore e CEO di Airzone -. Oltre ai dati positivi, abbiamo stabilito importanti accordi con fornitori e distributori e siamo entrati in nuovi mercati. Tutte le nostre attività mirano a promuovere un consumo energetico responsabile attraverso il controllo della climatizzazione, mettendo in evidenza il lavoro dell'azienda per rendere questo settore responsabile e consapevole”. La sede italiana di Airzone, situata a Milano, ha svolto un ruolo cruciale nel rafforzare la presenza dell'azienda nel mercato italiano, contribuendo in modo significativo all'aumento del fatturato nel 2022. Airzone Italia ha, infatti, espanso la propria rete commerciale per soddisfare la crescente domanda di soluzioni innovative ed efficienti nel campo del controllo della climatizzazione.

“L'Italia è un mercato strategico per Airzone e, nel 2022, abbiamo assistito a una crescita significativa della nostra presenza nel paese, raggiungendo un +50% di fatturato locale - commenta Desirèe Quintero, Direttrice Business Development di Airzone Italia -. Siamo orgogliosi dei risultati ottenuti e continueremo a investire nel talento e nelle risorse locali, per offrire soluzioni innovative ed efficienti nel controllo della climatizzazione. Siamo certi che la filiale italiana continuerà a contribuire al successo di Airzone nel futuro, per l’anno in corso abbiamo una prospettiva di crescita pari al 25%”.

Tutti i progressi realizzati nel 2022 sono il risultato di un forte impegno in nuove tecnologie e innovazione, sempre all’insegna della sostenibilità. Tutti i dispositivi progettati nel centro R&S, situato nel Parco Tecnologico dell'Andalusia (Malaga), seguono infatti i più alti standard di sostenibilità per migliorare l'efficienza energetica degli ambienti interni, con qualità, comfort e innovazione come priorità. Nel 2022 gli investimenti in ricerca hanno superato il 7% del fatturato globale, cifra che Airzone prevede di superare quest'anno per portare soluzioni sempre più innovative sul mercato. Fondata nel 1997, Airzone vanta oltre 25 anni di esperienza nel settore della climatizzazione. Con sede nella città di Malaga, l'azienda ha oltre 360 dipendenti e conta più di 400.000 sistemi di zonificazione realizzati in ambienti residenziali e terziari in tutto il mondo. Airzone dispone di un centro R&D&I all'avanguardia nel Parco Tecnologico dell'Andalusia, situato nella città di Malaga, dove sviluppa l'intero processo di fabbricazione dei suoi prodotti.
Notizie dello stesso argomento
Trovati 100 record
23/09/2025
Vietnam, chiusi 86 milioni di conti correnti: fuga verso crypto
La Banca centrale del Vietnam impone la verifica biometrica e cancella 86 milioni di conti...
23/09/2025
Borse di studio Banca d’Italia da 27.000 euro: requisiti e scadenze
Borse di studio Banca d’Italia 2025 da 27.000 euro: guida completa su requisiti, importo, ...
23/09/2025
Usa-Uk: 150 miliardi tra tecnologia, nucleare e lavoro
Visita di Stato e pioggia di investimenti: 150 miliardi nel Regno Unito tra intelligenza a...
23/09/2025
Giovani e banche digitali: la nuova frontiera delle truffe online
Il panorama finanziario italiano è attraversato da una minaccia in rapida espansione: le t...
Trovati 100 record
  • POSTE25 sett 720
  • ENELset25 720