• POSTE25 850 1

Paolo Piccini nominato nuovo Ceo di algoWatt

- di: Daniele Minuti
 
Paolo Piccini nominato nuovo Ceo di algoWatt
Il Consiglio di Amministrazione di algoWatt ha affidato il ruolo di Ceo all'ingegnere Paolo Piccini, già Consigliere dell'Assemblea societaria dal giugno del 2018: al nuovo Amministratore delegato sono state conferite le responsabilità di governo complessivo di società e Gruppo, con poteri di ordinaria e straordinaria amministrazione. In quanto amministratore esecutivo non dipendente, l'ing. Piccini non possiede azioni di algoWatt.

AlgoWatt: Paolo Piccini è il nuovo Ceo

Stefano Neri, Presidente di algoWatt, ha commentato: "Abbiamo completato la complessa operazione legata all’approvazione del Piano di Risanamento e alla sottoscrizione della Manovra Finanziaria. Il pressoché totale esdebitamento della Società e il nuovo posizionamento strategico di algoWatt rappresentano solo gli ultimi step di un percorso di turnaround industriale che ci ha visti impegnati in un lavoro complesso e sfidante. La predisposizione di un piano triennale credibile, solido e ambizioso che ci porta a superare la tensione finanziaria a livello di gruppo e a porre le basi per un forte rilancio dell’attività di business, ci ha consentito di ottenere un consenso da parte di tutti i soggetti coinvolti nella manovra di rilancio, dagli investitori, agli obbligazionisti fino agli istituti di credito. Oggi riteniamo superata questa fase e ci predisponiamo a una nuova stagione di crescita nel promettente segmento delle greentech solutions. Lo facciamo affidando la guida del gruppo algoWatt a un manager che può vantare un’esperienza, anche internazionale, di standing elevatissimo. La collaborazione che l’ing. Piccini ha dato in questi anni alla società nel ruolo di consigliere indipendente, ci rende certi di aver affidato il futuro sviluppo di algoWatt nelle mani di un manager dalle grandi qualità umane e dall’expertise necessaria per affrontare le sfide della trasformazione digitale, della transizione energetica e del consumo efficiente delle risorse, settori ad elevate prospettive di crescita nei quali si dispiegherà la nostra attività nei prossimi anni".

Il neo Ceo, Paolo Piccini si è detto entusiasta del nuovo incarico e del suo ruolo nel Piano Rilancio, dichiarando: "La scelta della società di posizionarsi nei settori chiave del Green New Deal Europeo, che rappresentano anche i pillar alla base del PNRR, rappresenterà una strategia lungimirante ed efficace. algoWatt dovrà iniziare una nuova storia di successo, che saremo chiamati ad accelerare grazie alle nostre competenze, alla determinazione che metteremo nell’execution del Piano e alla convinzione nelle sue direttrici strategiche. Affronteremo con entusiasmo e con risolutezza le sfide della digital transformation, dell’elettrificazione dell’industria e della mobilità, della diffusione di tecnologie che riducono il consumo di risorse e rendono più efficienti i processi, dell’analisi e l’utilizzo dei dati, dell’interconnessione delle piattaforme e dei sistemi. Riteniamo che le greentech solutions rappresentino il punto di ricaduta di una visione imprenditoriale che sarà centrale nella ripresa economica nazionale e determinante anche dal punto di vista dell’impatto sociale per la lotta ai cambiamenti climatici e l’affermazione di una nuova economia green".
Notizie dello stesso argomento
Trovati 89 record
24/07/2025
Dazi Usa al 15%: l’export italiano sotto assedio, conto da 23 miliardi
Il dazio Usa al 15% rischia di colpire duramente l’export italiano: possibili perdite fino...
24/07/2025
Ue-Usa, accordo appeso a Trump: dazi al 15% o guerra commerciale
L’accordo Ue-Usa sui dazi al 15% è pronto, ma Donald Trump non ha ancora firmato. Bruxelle...
24/07/2025
Rottamazione quinquies da record: parola del sottosegretario
Claudio Durigon rilancia la rottamazione delle cartelle senza penali né interessi. Dalla s...
23/07/2025
La sfida mancata: MPS e BPM rilanciano nel risiko post‑Unicredit
Il ritiro dell’ops UniCredit apre nuovi scenari nel risiko bancario italiano: Banco BPM ra...
23/07/2025
Sondaggi: gli europei vogliono i dazi anti-Trump, italiani divisi
Il 69 % degli europei e il 56 % degli italiani sostengono i dazi UE contro le tariffe di T...
23/07/2025
Brasile nella morsa di Trump: crolla l’export, sale la tensione
Dazi alle stelle, crollo dell’export, guerra su Pix e scontro politico interno: il Brasile...
Trovati 89 record
  • POSTE25 720