• Banca IFIS maggio25 850 1
  • 8501 intesa GREEN 25
  • SIMEST25 850 1
  • Fineco Change is Good
  • EDISON25 850 1

Espulsione di Almasri: oggi Nordio e Piantedosi riferiscono in Aula

- di: Bruno Coletta
 
Espulsione di Almasri: oggi Nordio e Piantedosi riferiscono in Aula

Il caso del generale libico arrestato e rimpatriato solleva interrogativi sulle procedure giudiziarie italiane e sulla cooperazione internazionale.

L’arresto e la scarcerazione 
Il 19 gennaio 2025 Najeem Osama Almasri Habish, capo della polizia giudiziaria libica, è stato arrestato a Torino su mandato della Corte Penale Internazionale (CPI), che lo accusa di crimini di guerra e contro l’umanità commessi nella prigione di Mitiga, vicino a Tripoli. Tuttavia, il 21 gennaio, la Corte d’Appello di Roma ha disposto la sua scarcerazione, ritenendo l’arresto “irrituale” a causa della mancata interlocuzione con il ministro della Giustizia, Carlo Nordio (nella foto), titolare dei rapporti con la CPI.
L’espulsione e le motivazioni del governo 

Subito dopo la scarcerazione, il ministro dell’Interno, Matteo Piantedosi, ha emesso un decreto di espulsione per Almasri, definendolo un “soggetto pericoloso” per la sicurezza dello Stato. Almasri è stato quindi rimpatriato a Tripoli con un volo di Stato. Piantedosi ha dichiarato: “A seguito della mancata convalida dell’arresto da parte della Corte d’appello di Roma, considerato che il cittadino libico era ‘a piede libero’ in Italia e presentava un profilo di pericolosità sociale, ho adottato un provvedimento di espulsione per motivi di sicurezza dello Stato”.

Le reazioni internazionali e le critiche 
La CPI ha espresso disappunto per il rilascio e il rimpatrio di Almasri senza preavviso o consultazione, sottolineando l’obbligo degli Stati di cooperare pienamente con la Corte nelle indagini e azioni penali per crimini gravi. In Italia, l’opposizione ha criticato duramente l’operato del governo. Il senatore Giuseppe De Cristofaro (Alleanza Verdi e Sinistra) ha chiesto chiarimenti sulle ragioni della scarcerazione e dell’assistenza fornita per il ritorno in Libia di Almasri, nonostante le accuse di reati gravissimi.

Le indagini e le conseguenze politiche 
La Procura di Roma ha avviato un’indagine, iscrivendo nel registro degli indagati la premier Giorgia Meloni, il ministro Nordio, il ministro Piantedosi e il sottosegretario Alfredo Mantovano, con l’accusa di favoreggiamento e peculato. La denuncia è stata presentata dall’avvocato Luigi Li Gotti, che sostiene che le autorità italiane abbiano deliberatamente permesso ad Almasri di sfuggire alla giustizia internazionale. avvenire.it Inoltre, una vittima delle torture nella prigione di Mitiga, Lam Magok Biel Ruei, ha presentato una denuncia contro il governo italiano, affermando che l’espulsione di Almasri ha impedito la possibilità di ottenere giustizia per le atrocità subite.

L’informativa del governo in Aula
Oggi mercoledì 5 febbraio i ministri Nordio e Piantedosi riferiranno alla Camera dei Deputati per fornire chiarimenti sulla vicenda. L’informativa è attesa con grande interesse, poiché potrebbe offrire dettagli cruciali sulle decisioni prese e sulle eventuali responsabilità istituzionali.


Notizie dello stesso argomento
Trovati 11 record
Pagina
2
21/05/2025
Europa e GB contro Israele: stop agli accordi, sanzioni e accuse
Londra e Bruxelles guidano la pressione su Netanyahu: congelati i negoziati commerciali, s...
20/05/2025
Meloni rilancia il Piano Mattei: il 20 giugno vertice a Roma con l’Africa e l’Europa
Il 20 giugno si terrà a Roma un vertice cruciale per il futuro energetico e geopolitico de...
20/05/2025
Terzo mandato, governo spaccato: il CdM impugna la legge trentina, la Lega si ribella
Il CdM impugna la legge della Provincia autonoma di Trento che introduce la possibilità di...
19/05/2025
Meloni tra Vance e von der Leyen: diplomazia per un nuovo inizio
Giorgia Meloni ha ricevuto a Palazzo Chigi il vicepresidente degli Stati Uniti, J.D. Vance...
19/05/2025
Bolzano, svolta al ballottaggio: Claudio Corrarati è il nuovo sindaco
La città di Bolzano ha scelto il suo nuovo primo cittadino: Claudio Corrarati, candidato d...
Trovati 11 record
Pagina
2
  • Banca IFIS maggio25 720
  • 720 intesa GREEN 25
  • Fineco Change is good
  • EDISON25 720