• 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Amazon sbarca nel mercato dei farmaci: nasce Amazon Pharmacy

- di: Redazione
 
Amazon sbarca nel mercato dei farmaci: nasce Amazon Pharmacy
Dopo aver rivoluzionato diversi settori del mondo del commercio, Amazon entra di prepotenza anche in quello della vendita dei medicinali con una mossa che potrebbe sconvolgere l'equilibrio del mercato farmaceutico grazie alle sue immense possibilità.

L'azienda statunitense ha infatti annunciato il lancio di "Amazon Pharmacy", un servizio che funzionerà come una vera e propria farmacia online e che permetterà ai consumatori (per il momento unicamente quelli che vivono negli USA) di acquistare medicinali.

E ad attirare i clienti non sarà la solita e usuale comodità di comperare questa merce via internet senza la necessità di uscire di casa, lato molto apprezzato in questi mesi per la situazione di emergenza sanitaria, ma anche per una questione economica. Amazon Pharmacy infatti permetterà di acquistare farmaci con sconti altissimi per chi possiede un abbonamento Prime, addirittura fino all'80% del costo e persino per chi non possiede una copertura dall'assicurazione sanitaria.

Questa mossa potrebbe sconvolgere l'intero mercato farmaceutico, soprattutto perché fino ad ora i consumatori erano sempre dubbiosi sulla possibilità di rifornirsi di medicine tramite il commercio online per i rischi che ne conseguono. Ma è qui che entra in gioco la potenza di un brand come Amazon, il cui nome da solo rassicura i consumatori grazie alla sua affidabilità, in particolare dopo questo durissimo 2020 in cui l'azienda di Jeff Bezos è stata per tanti il modo in cui fare shopping o anche acquistare generi alimentari.

Il lancio di Amazon Pharmacy era stato di fatto anticipato due anni fa dall'acquisto del servizio PillPack che aiutava i clienti che soffrivano di patologie croniche ma ora i potenti mezzi di distribuzione del brand andranno ad ampliare l'offerta e con essa la possibile clientela. "Si tratta di un aggiunta molto importante alla nostra piattaforma" - hanno spiegato i vertici di Amazon - "Conosciamo bene l'importanza di comprare farmaci a buon prezzo e pensiamo che chi ha un abbonamento Prima lo apprezzerà molto".

Come è accaduto in altri campi, la mossa di Amazon però rischia di portare a uno sconvolgimento di equilibri nell'industria farmaceutica, i cui effetti sono stati visibili a poche ore dall'annuncio: i titoli di titani di questo settore hanno registrato perdite molto importanti. Giganti come CVS (-8,91%), Walgreens Boots Alliance (-9,17%) e Rite Aid (-17%) hanno subito un contraccolpo durissimo e temono ora di poter lentamente soffrire la concorrenza come successo per tutte le catene di vendita tradizionale.
Notizie dello stesso argomento
Trovati 81 record
Pagina
10
01/07/2025
Prezzi su, consumi giù: gli italiani mettono da parte il futuro
Cresce il reddito, ma il carrello pesa: inflazione, tasse e incertezze frenano la spesa. A...
01/07/2025
Semestre nero per il dollaro, e l’euro balza: la svolta di Sintra
Crollo della fiducia nel biglietto verde, la Bce cambia tono. Lagarde: “L’euro può diventa...
30/06/2025
Il “caso Bezos” e l’indotto turistico di Venezia: i numeri non tornano
Continuano le polemiche sul matrimonio di Jeffrey Bezos a Venezio.
30/06/2025
Scontrino dell’energia, le nuove bollette saranno più trasparenti
Via dal 1° luglio 2025 le vecchie bollette di luce e gas per i clienti del mercato libero
30/06/2025
Protezione, debito e crypto: il mix che scuote l’economia mondiale
Dazi, debito pubblico record e stablecoin sotto osservazione: la BIS lancia l’allarme su u...
30/06/2025
Milano brilla in un mare di incertezze, Wall Street vola a metà seduta
Milano tiene, l’Europa arretra. L’euro sale, il petrolio scende. Wall Street tocca nuovi r...
Trovati 81 record
Pagina
10
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25