• PIRELLI25 850 1
  • Banca IFIS GIUGNO25 850 1
  • 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

L'America's Cup 2027 si svolgerà a Napoli, la soddisfazione di Meloni: "Orgogliosa"

- di: Cristina Volpe Rinonapoli
 
L'America's Cup 2027 si svolgerà a Napoli, la soddisfazione di Meloni: 'Orgogliosa'
Giorgia Meloni non nasconde l’orgoglio per l’annuncio che vede Napoli designata come sede dell’America’s Cup 2027. “È la prima volta che la competizione si svolgerà in Italia,” ha dichiarato la premier, esprimendo soddisfazione per un risultato che definisce “storico, prestigioso e carico di significati simbolici”. Il capoluogo campano accoglierà la più celebre regata velica del mondo, una delle manifestazioni sportive internazionali più antiche, capace di catalizzare attenzioni globali, investimenti e turismo.

L'America's Cup 2027 si svolgerà a Napoli, la soddisfazione di Meloni: "Orgogliosa"

Meloni ha rivolto un ringraziamento esplicito ai ministri Andrea Abodi (Sport) e Giancarlo Giorgetti (Economia), sottolineando il lavoro sinergico svolto tra governo, istituzioni locali e mondo sportivo per ottenere la candidatura. “Una grande soddisfazione per l’Italia e per il Sud”, ha commentato, lodando l’impegno profuso per portare nel Paese un evento di respiro mondiale, che potrebbe generare ricadute economiche significative per Napoli e per l’intero comparto turistico e nautico nazionale.

La sfida organizzativa e il rilancio di Napoli


Il percorso organizzativo si preannuncia ambizioso. Oltre all’aspetto sportivo, l’America’s Cup rappresenterà una vetrina planetaria per Napoli, la cui immagine internazionale è destinata a rafforzarsi. Il governo si dice pronto ad accompagnare il percorso, mettendo a disposizione strumenti e risorse per garantire l’efficienza dell’accoglienza, della logistica e della promozione. L’evento, ha ricordato Meloni, avrà un impatto positivo non solo sul piano turistico ma anche su quello della riqualificazione urbana e infrastrutturale.

Un segnale alla comunità internazionale

Per la presidente del Consiglio, la scelta di Napoli rappresenta anche “un riconoscimento del ruolo crescente dell’Italia negli eventi sportivi globali”. Dopo l’assegnazione di Expo 2030 a Roma e la candidatura di Milano-Cortina per le Olimpiadi invernali 2026, l’America’s Cup va a rafforzare la presenza italiana nel circuito dei grandi eventi, in un momento storico in cui lo sport si intreccia sempre più con diplomazia, identità e reputazione internazionale.

La vela come metafora della ripartenza

Il richiamo simbolico è forte: il mare, la sfida, l’equilibrio tra tecnologia e natura. “La vela è disciplina, coraggio e strategia,” ha commentato la premier, interpretando l’evento come una metafora della ripartenza del Sud e dell’intero Paese. Napoli, con la sua storia e la sua bellezza, si prepara dunque a salpare verso un traguardo che punta a lasciare un segno non solo sportivo, ma anche sociale e culturale.
Notizie dello stesso argomento
Nessun record risponde ai criteri di ricerca
  • Banca IFIS GIUGNO25 720
  • PIRELLI25 300
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25