• POSTE25 sett 850 1
  • ENELset25 8501

ANIE Sicurezza: Andrea Monteleone eletto alla Presidenza per il biennio 2024-2026

- di: Redazione
 
ANIE Sicurezza: Andrea Monteleone eletto alla Presidenza per il biennio 2024-2026

L'assemblea dei Soci di ANIE Sicurezza ha certificato un cambio al vertice, con l'elezione alla Presidenza di Andrea Monteleone, che sarà in carica per il biennio 2024-2026.

ANIE Sicurezza: Andrea Monteleone Presidente per il biennio 2024-2026

 

Attualmente Segment Develoment Manager EMEA per il mondo delle Infrastrutture Critiche di Axis Communications, Canon Group e già Vice Presidente e membro del Board, Monteleone ha presentato le Linee programmatiche che intende sviluppare nel suo mandato, incentrate sui seguenti obiettivi: promuovere un nuovo concetto di “base associativa”, favorendo il passaggio da una idea di “associarsi per consuetudine” all’associarsi “per contribuire alla crescita” dell’Associazione così da raggiungere obiettivi ancora più ambiziosi; rinforzare e sviluppare attività istituzionali, ancora più qualificanti e promotrici di una maggiore e migliore competitività delle Aziende associate.

Ancora, influenzare ed educare il mercato verso la qualità e la professionalità stimolando il confronto e il dialogo aperto fra gli associati; implementare la consapevolezza che il contesto normativo europeo sta imponendo una forte accelerazione all’evoluzione del mercato. Regolamenti Europei come CRA (Cyber Resilience Act), NIS2 (Network and Information Security, v2) e Critical Entities Resilience Act, per citarne alcuni, hanno già cambiato e cambieranno ancora di più nel futuro prossimo il modo in cui tutta la filiera dovrà guardare al mondo della sicurezza nella sua accezione più ampia.

Tra i temi prioritari dell’agenda del neo eletto Presidente anche le iniziative per incentivare e strutturare nuove collaborazioni industriali, facendo sistema tra gli associati al fine di dare risposte proattive ed efficaci alle sfide che il mercato ed il contesto attuale impongono. Infine spingere all’internazionalizzazione, attraverso specifiche azioni che rendano ancora più visibile ed appetibile il valore espresso dalle Aziende associate in ambito internazionale.


Il neo Presidente ha così commentato: "È più che mai evidente che nel contesto attuale le regole di mercato sono dettate, in buona parte, da regolamenti europei. Come Professionisti e Imprenditori non possiamo trascurare questo aspetto, verrebbe meno la nostra continuità aziendale e la possibilità di mantenere ed aumentare il nostro peso, sia in termini di influenza che di quote di mercato italiano ed estero. Se c’è un ruolo che ANIE Confindustria e, nello specifico, ANIE Sicurezza possono e devono continuare a ricoprire è quello di un luogo di aggregazione e sviluppo del nostro comparto industriale.  Obiettivi certamente ambiziosi che richiederanno il mio fermo impegno e un lavoro, importante, di squadra. In questi ultimi sei anni, come membro del Direttivo prima e come Vicepresidente poi, ho avuto il privilegio di sedere al fianco di Persone e Professionisti di altissimo spessore. Ho imparato da tutti, apprezzato il profondo rispetto – pur nelle diversità di opinioni – che ha sempre caratterizzato ogni confronto, riconoscendo le esperienze di ciascuno. È così che vorrei continuare ad operare: nel più puro spirito associazionistico".

Notizie dello stesso argomento
Trovati 97 record
19/09/2025
Credito, Unimpresa: garanzie pubbliche a 270 miliardi. Italia sopra la media Ue
Credito, Unimpresa: garanzie pubbliche a 270 miliardi. Italia sopra la media Ue
19/09/2025
Il fisco ti blocca gli incassi dai clienti? Le mosse per difenderti
Scopri come funziona il pignoramento presso terzi dell’Agenzia delle Entrate, i limiti di ...
19/09/2025
Borse europee in rosso, Milano attende il verdetto di Fitch
Chiusura debole in Europa: Piazza Affari piatta e in attesa del rating sull’Italia. Spread...
19/09/2025
Mediobanca, Nagel e i vertici monetizzano 53 milioni. Dopo le dimissioni, continua la cessione di azioni
La crisi di governance di Mediobanca si intreccia con le mosse finanziarie dei suoi manage...
19/09/2025
Istat: produzione nelle costruzioni in crescita, a luglio +0,7% e +5,2% su base annua
Dopo due mesi di contrazione, a luglio la produzione nel settore delle costruzioni torna a...
19/09/2025
Meno Irpef sul ceto medio, interessati in 13 milioni
Taglio Irpef al 33% per il ceto medio: fino a 60mila euro di reddito, 13 milioni di contri...
Trovati 97 record
  • POSTE25 sett 720
  • ENELset25 720