• 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Antitrust: multa da 2,8 milioni a easyjet per mancati rimborsi dei voli

- di: Daniele Minuti
 
Antitrust: multa da 2,8 milioni a easyjet per mancati rimborsi dei voli
L'Antitrust ha ufficialmente imposto una muta da 2,8 milioni di euro alla compagnia aerea easyjet: la motivazione sono i rimborsi che l'azienda britannica non avrebbe concesso ai viaggiatori per i diversi voli cancellati nel periodo che va dal giugno all'ottobre del 2020 a causa della pandemia.

In quel periodo le restrizioni sui viaggi erano state abolite ma la compagnia low-cost non ha comunque risarcito i turisti per la cancellazione dei viaggi: da qui l'azione dell'Antitrust che ha rilevato in questa attività una pratica non soltanto ingannevole e omissiva "ma anche connotata da specifica intenzione di aggressività", con easyjet che ha sfruttato in modo indebito la giustificazione relativa all'emergenza sanitaria per andare a limitare i diritti dei clienti, che avrebbero dovuto essere informati in maniera adeguata e rimborsati in maniera tempestiva nell'eventualità di un volo cancellato.

Non si è fatta attendere però la risposta di easyjet, arrivata tramite comunicato ufficiale: "Easyjet è fermamente convinta di aver sempre agito in modo corretto e nel pieno rispetto delle leggi vigenti di volta in volta, seppur fra le difficoltà di un quadro normativo in continua trasformazione a causa dell'evoluzione della pandemia. La compagnia è in netto disaccordo con le decisioni prese dall'Autorità garante della concorrenza e ritiene il provvedimento del tutto infondato".

Easyjet, che ha inoltre annunciato che presenterà un ricorso, ha infine aggiunto: "Durante la pandemia abbiamo continuato ad apportare miglioramenti alle nostre politiche per i clienti, rendendo più veloci le procedure di rimborso dei biglietti e rendendo migliori i servizi per la clientela, oltre ad offrire ai viaggiatori una maggiore flessibilità tramite la "Garanzia Flex" che permette loro di cambiare un volo senza pagare una penale per tale cambio fino a due ore prima della partenza, oltre che ricevere un rimborso se tale volo venga poi interessato da restrizioni governative. Nel pieno rispetto della legge, la compagnia evade i rimborsi dei clienti entro una settimana".
Notizie dello stesso argomento
Trovati 92 record
23/07/2025
Boom e ottimismo: borse asiatiche in rialzo con il patto Usa‑Giappone
Le Borse asiatiche chiudono in forte rialzo il 23 luglio 2025, spinte dal nuovo accordo co...
23/07/2025
Fmi promuove l’Italia, ma il debito corre: “Serve più crescita”
Il Pil regge, ma il Fondo monetario internazionale lancia l’allarme: servono riforme urgen...
23/07/2025
Dazi: Ishiba si piega, firma l’intesa con Usa e ad agosto se ne va
Il premier giapponese Ishiba firma con Trump un accordo commerciale sbilanciato, poi annun...
22/07/2025
UniCredit ritira ops su Banco BPM: golden power blocca tutto
UniCredit ha ritirato l’offerta da 14,6 miliardi su Banco BPM: troppa incertezza legata al...
22/07/2025
Caccia ai lavoratori: oltre mezzo milione di assunzioni a luglio
Luglio caldo per il lavoro: 575mila assunzioni previste, ma mancano i profili giusti. Tecn...
22/07/2025
Cresce l’Italia che fa impresa: picco nel II trimestre
Nel secondo trimestre 2025 l’Italia segna un saldo positivo di 32.800 imprese. Lazio, Lomb...
Trovati 92 record
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25