Le misure anti-Covid in Cina rallentano le consegne dei nuovi modelli iPhone
- di: Redazione

Apple ha avvertito i clienti in spasmodica attesa degli ultimi modelli di iPhone che i tempi di consegna si sono dilatati a causa delle restrizioni anti-Covid 19 imposte dalle autorità di Pechino cinesi alla fabbrica di un appaltatore nella Cina centrale.
Apple annuncia ritardi nella consegna dei nuovi iPhone per i lockdown in Cina
L'annuncio è arrivato ufficialmente ieri, anche se Apple non ha fornito ulteriori dettaglia, limitandosi a rendere noto che la fabbrica gestita da Foxconn nella città centrale di Zhengzhou "funziona a una capacità significativamente ridotta".
''Ora - si legge nella nota della società - ci aspettiamo spedizioni di iPhone 14 Pro e iPhone 14 Pro Max inferiori rispetto a quanto previsto in precedenza. I clienti sperimenteranno tempi di attesa più lunghi per ricevere i loro nuovi prodotti".
L'appaltatore Foxconn Technology Group aveva dichiarato in precedenza di aver imposto misure antivirus allo stabilimento di Zhengzhou a seguito di epidemie di virus. La scorsa settimana, l'accesso alla zona industriale in cui si trova la fabbrica è stato sospeso per una settimana a seguito dell'ondata di contagi a Zhengzhou e della partenza dei lavoratori dalla fabbrica. "Stiamo lavorando a stretto contatto con il nostro fornitore per tornare ai normali livelli di produzione garantendo al contempo la salute e la sicurezza di ogni lavoratore", ha affermato Apple.