• Banca IFIS maggio25 850 1
  • 8501 intesa GREEN 25
  • SIMEST25 850 1
  • Fineco Change is Good
  • EDISON25 850 1

Aspi al Giro d'Italia con il progetto "Wonders", alla scoperta delle meraviglie del nostro Paese

- di: Daniele Minuti
 
Aspi al Giro d'Italia con il progetto 'Wonders', alla scoperta delle meraviglie del nostro Paese
Credit: Elisa Zorzin

Per il dodicesimo anno consecutivo, Autostrade per l'Italia è sponsor ufficiale del Giro d’Italia e fra gli obiettivi di Aspi nell'edizione 2023 ci sono la divulgazione e la sensibilizzazione verso la mobilità sostenibile, oltre al promuovere le bellezze culturali e naturalistiche del nostro Paese grazie al progetto Wonders.

Aspi al Giro d'Italia con il progetto "Wonders", alla scoperta delle meraviglie del nostro Paese

La piattaforma multicanale promossa da Autostrade per l’Italia, vuole infatti accompagnare i viaggiatori nella scoperta di tanti itinerari caratterizzati da piste ciclabili immerse nelle bellezze dello Stivale.

"Tra i luoghi da scoprire lungo la prima tappa del Giro d’Italia" - si legge nella nota - "si snoda la Via Verde, una ciclovia di ben 42 chilometri lungo la costa, che percorre uno dei tratti più suggestivi dell'Adriatico, a pochi metri dal mare, immersi nella natura della Costa dei Trabocchi. Pedalare, cogliendo l’occasione per sostare sulle rive, tra il verde, lungo la Ciclovia del Volturno. Di recente realizzazione, è il primo itinerario ciclabile lungo l’Italia Meridionale, che si estende per 144 km: nasce vicino alla sorgente del fiume, in Molise, per seguire le anse dell’acqua lungo la valle. Il tratto centrale, fra il borgo di Pietravairano e la città di Alife, è uno dei più facili da percorrere: un tratto alla portata di tutti, concludendo il tragitto con una visita al sito della romana Allifae, ancora cinta da antiche mura. Lo street art tour al rione Sanità a Napoli o l’itinerario della Vulcanica, la ciclostorica che si tiene ogni aprile nel centro città, un percorso che tocca i luoghi più significativi dell’anima partenopea, da quelli famosissimi agli angoli insoliti e ai suoi quartieri popolari come Capodimonte, il lungomare e Posillipo e i Quartieri Spagnoli. Si arriva poi in Lombardia dove gli amanti della bici possono percorrere la ciclabile della Val Brembana".  

Roberto TomasiAmministratore delegato di Aspi, ha detto: "Vivere e scoprire le bellezze delle nostre Regioni attraverso itinerari studiati per promuovere il territorio. È questa la mission del progetto Wonders che punta a valorizzare e a far conoscere il patrimonio culturale del nostro Paese. Il Gruppo diventa abilitatore di ricchezza storica e culturale. Il nostro sistema infrastrutturale connette varie parti d’Italia con oltre 2,6 milioni di veicoli al giorno, dati che fanno capire come il nostro ruolo sia di fondamentale importanza. I 3mila chilometri di rete autostradale sono elemento cardine dell'accessibilità, oltre che uno strumento per chi si mette in viaggio. Con Wonders promuoviamo le bellezze dei territori".
Notizie dello stesso argomento
Trovati 5 record
18/05/2025
Tennis: Sinner secondo ma Paolini regina degli Internazionali di Roma
Sinner ce la mette tutta, ma non ce la fa. Paolini regina del Foro Italico vince il singol...
16/05/2025
Roma, Internazionali di tennis: impresa di Paolini, Sinner domina Ruud
Roma, Internazionali di tennis: Jasmine Paolini vola in finale nel tabellone femminile, me...
15/05/2025
L'America's Cup 2027 si svolgerà a Napoli, la soddisfazione di Meloni: Orgogliosa
Giorgia Meloni non nasconde l’orgoglio per l’annuncio che vede Napoli designata come sede ...
Trovati 5 record
  • Banca IFIS maggio25 720
  • 720 intesa GREEN 25
  • Fineco Change is good
  • EDISON25 720