• 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Assolombarda premia i campioni del “fare impresa”

- di: Barbara Bizzarri
 
Assolombarda premia i campioni del “fare impresa”
Far conoscere i progetti di impresa più innovativi e ringraziare  le realtà che celebrano quest’anno le tappe più significative della propria adesione ad Assolombarda: questa la ragione degli Assolombarda Awards, che hanno debuttato ieri sera al Teatro Lirico “Giorgio Gaber” a Milano, alla presenza del governatore della Regione,, Attilio Fontana del sindaco Giuseppe Sala, insieme ad Agostino Santoni, vicepresidente di Confindustria e ad alcuni protagonisti dell'industria italiana, tra cui Diana Bracco, Emma Marcegaglia, Alberto Pirelli e Veronica Squinzi.

Assolombarda premia i campioni del “fare impresa”

Sei realtà storiche, inoltre, hanno ricevuto, alla presenza del Presidente, Alessandro Spada, del Vicepresidente con delega a Organizzazione, sviluppo e marketing, Alvise Biffi, e del direttore generale, Alessandro Scarabelli, un riconoscimento per i propri 75 anni di appartenenza. Si tratta di: Fabbrica Chimica Unione Srl (Desio, Monza e Brianza); Galvan Srl (Baranzate, Milano); Industria Briantea Ferramenta Minuterie di Fumagalli Srl (Desio, Monza e Brianza); Negri Bossi Spa (Cologno Monzese, Milano); Skf Industrie Spa (Cormano, Milano); Terme di Rivanazzano Srl (Rivanazzano Terme, Pavia). Riconoscimenti anche agli imprenditori storici che hanno segnato la storia italiana: da Fulvio Bracco a Leopoldo Pirelli, da Giorgio Squinzi a Steno Marcegaglia.

Gli Awards sono stati distinti in diverse categorie: “Sostenibilità”, “Digitalizzazione”“Performance”, “Design”“Responsabilità e cultura”asset strategici per la competitività del futuro. Perché sono le idee, le intuizioni e la tecnologia a guidare la leadership di un territorio che produce il 23% del PIL nazionale e che si conferma come traino del Paese.

“Abbiamo pensato di valorizzare l’importanza del ‘fare impresa’ in una fase storica delicata del nostro Paese, in cui tutti abbiamo il dovere di dare il nostro contributo - ha dichiarato il Presidente di Assolombarda, Alessandro Spada -. Questa serata, votata all’eccellenza, mira a sensibilizzare sempre di più le imprese a investire negli asset che riteniamo strategici e ai quali abbiamo dedicato un premioSiamo, infatti, convinti che l’investimento in innovazione, oggi più che mai, costituisca il vero carburante che alimenta il motore del nostro sviluppo; un elemento che pone l’imprenditore come attore positivo del cambiamento. È a questa cultura d’impresa che abbiamo voluto rendere omaggio con gli ‘Assolombarda Awards’. La prima edizione di questo premio rappresenta il primo di una lunga serie di iniziative che, nei prossimi anni, ci aiuteranno a promuovere i progetti capaci di rafforzare il nostro primato competitivo. Valorizzare chi produce sviluppo, a partire dai territori, del resto, è una delle priorità del mio mandato da Presidente di Assolombarda”.

 Il primo premio “Fulvio Bracco”, per la sostenibilità, è per «Acqua & Sole Srl» (Vellezzo Bellini, Pavia) che progetta di rendere il territorio carbon-free e di recuperare sostanze organiche da restituire alla filiera agroalimentare nel pieno rispetto dei principi dell'economia circolare. «Siamo coscienti di essere ospiti nel mondo - si afferma nella mission - e di essere i custodi e i responsabili dell'ambiente in cui viviamo. Il suolo non è nostro ma preso in prestito dai nostri figli e va trasmesso nelle migliori condizioni possibili». Il vincitore del premio Marcegaglia, (design) è «Passoni Titanio Srl» (Vimercate, Monza e Brianza) per una bicicletta unica nella storia che accoppia due materiali agli antipodi: titanio e carbonio;  il Premio “Leopoldo Pirelli” è stato conferito a Datwyler Pharma (Pregnana Milanese, Milano) per la digitalizzazione; il Premio “Giorgio Squinzi”, nella categoria Performance, a Eurofins Biolab (Vimodrone, Milano) e, infine, il Premio speciale “Responsabilità e cultura” dedicato a Fabio Lattanzio a Way2Global (Milano) per la realizzazione integrale di un paradigma d'impresa benefit al femminile, caratterizzato da radicalità della visione e diversificazione degli ambiti di intervento.

 Main partner della serata, American Express: "American Express è lieta e orgogliosa di supportare Assolombarda in questa speciale iniziativa in cui le maggiori eccellenze del business locale sono state premiate per il loro impegno, competenza e innovazione", ha affermato Giovanni SperanzaVP Cards Sales & Insurance American Express.

Notizie dello stesso argomento
Trovati 77 record
21/07/2025
Pmi: “Adeguare il Piano Transizione 4.0 o addio investimenti”
Le associazioni di categoria chiedono al ministro Urso di modificare il Piano Transizione ...
21/07/2025
Ultimatum Usa sui dazi, l’Europa tra pressing e trappole
Dazi Usa: l’Europa stretta tra il pressing di Washington e il rischio trappola. Bruxelles ...
21/07/2025
Borse Asia in equilibrio tra politica e utili, petrolio in risalita
Mercati asiatici contrastati: Tokyo in calo, salgono India e Taiwan. Petrolio in lieve rip...
21/07/2025
Yuan fermo, yen in lieve ripresa: i mercati asiatici restano prudenti
Yuan stabile, yen in lieve risalita e mercati asiatici in stand-by. Pechino punta alla sta...
20/07/2025
Il risparmio italiano parla piemontese: Biella resta al vertice
Biella, Asti e Vercelli in testa alla classifica della propensione al risparmio 2023. Uno ...
20/07/2025
Occasioni perse: la legge Capitali non cambia la governance
Il commento del prof. Andrea Chiloiro sulla mini-riforma dei sindaci: “palliativo senza vi...
Trovati 77 record
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25