• Banca IFIS maggio25 850 1
  • 8501 intesa GREEN 25
  • SIMEST25 850 1
  • Fineco Change is Good
  • EDISON25 850 1

Da Atlantia a Mundys. Benetton, un progetto di innovazione e discontinuità

- di: Redazione
 
Da Atlantia a Mundys. Benetton, un progetto di innovazione e discontinuità
Atlantia, l'holding della famiglia Benetton, cambia nome, diventando Mundys. Ma non è un restyling o un semplice cambio di denominazione, come ha voluto sottolineare Alessandro Benetton, presidente di Edizione: "L'idea non è rinnegare le proprie radici ma sancire una nuova forma di identità". L'annuncio è stato dato oggi nel corso dell'evento ''New Journey'', che si è svolto a Milano.

Da Atlantia a Mundys. Benetton, un progetto di innovazione e discontinuità

Benetton ha detto che ''non si tratta assolutamente di un vestito nuovo su un corpo vecchio, ma di sancire un progetto studiato da più di un anno, un progetto che è fatto di innovazione e discontinuità. Abbiamo voluto guardare lontano''.

Mundys, quindi, nasce con obiettivi ben precisi. ''L’ambizione di Mundys - ha spiegato ancora Benetton -, che nasce in Italia per competere in tutto il mondo, è quella di gestire e realizzare infrastrutture sostenibili e innovative, migliorando l’attrattività dei territori e semplificando la vita delle persone in movimento. E’ questo lo spirito più vero della nuova realtà che abbiamo creato insieme alle lavoratrici e ai lavoratori che, ogni giorno, operano al servizio di milioni di viaggiatori".

Benetton ha anche spiegato la ''genesi'' di Mundys, dicendo che la sua ''nascita è, da un lato, la conclusione di un anno di lavoro nel quale abbiamo portato avanti un profondo cambiamento e una forte discontinuità dei valori e del business. Dall’altro è l’avvio di un nuovo capitolo della nostra storia imprenditoriale, che vogliamo scrivere con i nuovi partner di Blackstone e le nuove professionalità che si sono unite al Gruppo, apportando valore aggiunto sul fronte dello sviluppo internazionale, dell’innovazione e della crescita sostenibile".

E per Mundys ci sono traguardi importanti anche nel breve periodo. L'obiettivo, si legge in una nota, è quello di ''diventare, in 5 anni, il primo gruppo mondiale del settore infrastrutturale, investendo in innovazione, sostenibilità e qualità dei servizi al passeggero". Mundys oggi è presente in 24 Paesi e gestisce, ogni anno, 3 miliardi di transiti di automezzi leggeri e pesanti, 60 milioni di passeggeri aeroportuali, 7,5 milioni di clienti Telepass, oltre che i sistemi di traffico di 600 grandi città, tra cui Londra, Miami, Singapore, Bogotà. I dipendenti sono oltre 23.000 i dipendenti, di cui circa 6.000 solo in Italia.

Il nuovo Ceo, ha quindi anticipato Benetton, ''è già stato individuato e arriverà 'presto, a stretto giro di posta' e sarà una persona, una risorsa di questa orchestra, con cui vogliamo suonare molto bene''.
Il presidente di Mundys, così come lo era di Atlantia, Giampiero Massolo, ha spiegato che ''l'obiettivo che abbiamo davanti ora è di completare la nostra trasformazione in un operatore mondiale di mobilità integrata e sostenibile, in grado di gestire non solo le infrastrutture, ma tutte le diverse fasi di viaggio delle persone e dei passeggeri, con tecnologie e servizi efficienti e di qualità, riducendo inoltre le emissioni dirette e indirette. Oggi un viaggiatore può partire dall’aeroporto di Fiumicino, atterrare a Nizza, viaggiare in auto da Parigi verso il nord della Francia, dirigersi verso il Regno Unito attraversando il tunnel sotto La Manica, guidare per le strade di Londra, ritornare e pagare il parcheggio con Telepass''.
Notizie dello stesso argomento
Trovati 63 record
Pagina
1
25/05/2025
Cripto o contanti? I giovani alla conquista della finanza personale
Dai meme coin al libretto postale: guida semiseria alla sopravvivenza economica sotto i 30...
25/05/2025
L’Italia delle perdite: l’acqua se ne va, Acea tace
Reti colabrodo, sprechi miliardari e silenzi imbarazzanti: viaggio nell’emergenza idrica c...
25/05/2025
Giovani: ansia, like e algoritmi, chi comanda davvero nella testa
Dai social che premiano l’ansia ai feed che manipolano l’umore: come le piattaforme digita...
25/05/2025
Così gli USA stanno uccidendo il libero mercato
Dazi, guerre commerciali e sfida al WTO: la strategia di Trump che minaccia l’economia glo...
25/05/2025
Ops Unicredt, scontro Consob-governo: Savona minaccia le dimissioni
Il presidente dell’Authority replica alle critiche: “Abbiamo applicato la legge”. Banco BP...
24/05/2025
Fisco digitale, ma a senso unico: cittadini sorvegliati, evasori protetti
Il paradosso della semplificazione che non semplifica: tutti i buchi del sistema.
Trovati 63 record
Pagina
1
  • Banca IFIS maggio25 720
  • 720 intesa GREEN 25
  • Fineco Change is good
  • EDISON25 720