• Banca IFIS maggio25 850 1
  • 8501 intesa GREEN 25
  • SIMEST25 850 1
  • Fineco Change is Good
  • EDISON25 850 1

Atlantia: primi nove mesi del 2021 chiusi in utile per 613 milioni

- di: Daniele Minuti
 
Atlantia: primi nove mesi del 2021 chiusi in utile per 613 milioni
Atlantia ha chiuso i conti per i primi nove mesi dell'anno con risultati in crescita: l'utile del periodo si attesta infatti a quota 613 milioni di euro (risultato che v aa confrontarsi con una perdita di 957 milioni di euro nel registrata nell'anno passato) di cui l'utile di pertinenza del Gruppo arriva a 474 milioni di euro (perdita per 716 milioni di euro nel 2020).

Atlantia: primi nove mesi del 2021 chiusi in utile per 613 milioni

I ricavi operativi arrivano a 4.574 milioni di euro (+17% rispetto al 2020) con i ricavi da pedaggio autostradale sono aumentati del 23% rispetto al 2020 per via della crescita degli spostamenti mentre quelli da servizi aeronautici scendono del 4%. I costi operativi ammontano a 1.683 milioni di euro (+44 milioni), con l'EBITDA  pari a 2.891 milioni (+27%). Per quanto riguarda l'EBIT, il dato è positivo per 509 milioni di euro, con un incremento di 662 milioni di euro su base annuale.

L’informativa finanziaria al 30 settembre 2021 è stata redatta nel presupposto della continuità aziendale grazie all'evoluzione positiva di alcuni fattori di rischio e incertezza descritti nella Relazione Annuale Integrata al 31 dicembre 2020, fra cui segnala la cessione della controllata ASPI.

La situazione finanziaria al 30 settembre 2021 mostra un miglioramento dell'indebitamento netto complessivo (36.163 milioni di euro, in diminuzione dai 39.276 milioni di euro del 2020) dovuto principalmente all’incasso della cessione del 49% in Telepass per 1.056 milioni di euro.

Migliora l'outlook per il 2021: la crescita del traffico del 21% fra luglio e ottobre permette ad Atlantia di rivedere le stime di traffico autostradale per l'anno in corso. Si prevedono volumi di traffico autostradale al -5% escludendo il gruppo ASPI e -7% includendo il gruppo ASPI, dati migliori rispetto al -8% stimato nella semestrale.

Il traffico aeroportuale invece dovrebbe confermare un risultato del -70% rispetto al 2019. La previsione per l’esercizio 2021 quindi, escluso il contributo ASPI, , escludendo il contributo del gruppo ASPI, è di ricavi di Gruppo nell’ordine di 6 miliardi di euro e di un FFO di circa 2,4 miliardi di euro. Includendo il gruppo ASPI invece, si stimano ricavi e FFO di Gruppo nell’ordine rispettivamente di 9,8 miliardi di euro e di 3,3 miliardi di euro.
Notizie dello stesso argomento
Trovati 58 record
Pagina
1
24/05/2025
Fisco digitale, ma a senso unico: cittadini sorvegliati, evasori protetti
Il paradosso della semplificazione che non semplifica: tutti i buchi del sistema.
23/05/2025
Trump torna a minacciare l'UE con i dazi: Borse in rosso
Trump torna a minacciare l'UE con i dazi: Borse in rosso
23/05/2025
Jamie Dimon: “La manovra di Trump può stabilizzare, ma il deficit resta fuori controllo”
Jamie Dimon, amministratore delegato di JPMorgan Chase, ha definito il maxi piano fiscale ...
23/05/2025
Convegno AssoNEXT, Natali: “Borsa ponte tra generazioni e politica. Serve impegno stabile dalle istituzioni”
Nel convegno promosso da AssoNEXT, il presidente Natali ha sottolineato il ruolo strategic...
23/05/2025
Unicredit sfida il golden power: ricorso al Tar e pressing sull’Ue. L’offerta Anima va avanti
Unicredit: ricorso al Tar del Lazio contro l'applicazione del golden power che ha portato ...
23/05/2025
La nuova rotta del denaro: Pechino batte Washington?
Boom degli investimenti cinesi in America Latina e Africa, mentre gli USA si chiudono.
Trovati 58 record
Pagina
1
  • Banca IFIS maggio25 720
  • 720 intesa GREEN 25
  • Fineco Change is good
  • EDISON25 720