• FAM 850 1
  • 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Attacchi informatici, nel 2022 incremento del 300% nei Paesi Nato ad opera della Russia

- di: Barbara Leone
 
Attacchi informatici, nel 2022 incremento del 300% nei Paesi Nato ad opera della Russia
Nel 2022 sono aumentati del 300% gli attacchi informatici russi nei Paesi Nato, con una crescita del 250% di quelli contro l’Ucraina. A riferirlo è un rapporto sulla sicurezza informatica targato Mandiant, società di sicurezza acquisita parte da Google, dal titolo “Fog of the war: how the Ukraine conflict transformed the cyber threat landscape”.

Attacchi informatici, nel 2022 incremento del 300% nei Paesi Nato ad opera della Russia

Il report, che analizza come il conflitto abbia trasformato il panorama delle minacce informatiche, evidenzia come dall’inizio della guerra gli aggressori informatici abbiano preso di mira l’Ucraina concentrandosi sul governo e sulle istituzioni militari, ma anche sulle infrastrutture critiche, i servizi pubblici e i media. I picchi di attacchi si sono registrati all'inizio dell'invasione, nei primi quattro mesi. Inoltre, si è registrata la tendenza “verso la specializzazione nell'ecosistema del ransomware, fondendo tattiche e attori e rendendo più difficile l'attribuzione definitiva”.

Tra le campagne di phishing più usate, quelle che impersonavano le email del servizio Starlink di Elon Musk (che ha mandato tecnologie a Kiev), aggiornamenti di programmi Microsoft ed email spam dell'Agenzia delle entrate ucraina. Segnalato anche l’uso di virus “wiper” che cancellano i dati. La Russia, inoltre, ha usato pure le cosiddette 'information operations' per modellare la percezione pubbliche nel sostegno internazionale all'Ucraina. L’invasione – riferisce ancora lìanalisi - ha innescato un notevole cambiamento nell'ecosistema della criminalità informatica dell'Europa orientale che probabilmente avrà implicazioni a lungo termine sia per il coordinamento tra i gruppi criminali che per la portata della criminalità informatica nel mondo. Il rapporto conclude ammonendo che “Mosca aumenterà gli attacchi di pari passo agli sviluppi sul campo di battaglia prendendo di mira principalmente l’Ucraina ma sempre di più anche i partner della Nato”.

Notizie dello stesso argomento
Trovati 21 record
Pagina
3
08/07/2025
Russia, si spegne Golos: l’Ong che difendeva il voto libero
L’organizzazione Golos, nata nel 2000 per monitorare in modo indipendente le elezioni in R...
08/07/2025
Gaza, nuova chance per la tregua: colloqui ripresi a Doha
A Doha si è riaperto il tavolo negoziale tra Israele e Hamas con l’obiettivo di definire u...
08/07/2025
Texas sott’acqua: 91 morti per le inondazioni, tra i dispersi dieci ragazze
Il Texas si risveglia sotto shock dopo le devastanti inondazioni che hanno colpito la cont...
08/07/2025
Dazi americani verso Asia e Brics, l’Unione Europea tratta con Trump
Gli Stati Uniti rilanciano la loro politica commerciale aggressiva imponendo dazi del 25% ...
08/07/2025
Giallo in Russia: muore il ministro appena licenziato da Putin
Roman Starovoit, ministro dei Trasporti appena rimosso dall'incarico dal presidente Vladim...
08/07/2025
Netanyahu alla Casa Bianca, ma nessun passo avanti su Gaza
Il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu è stato ricevuto con una cena ufficiale ne...
Trovati 21 record
Pagina
3
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25