• FAM 850 1
  • 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Autopromotec: "Nel primo semestre 2021, più immatricolazioni di auto elettriche rispetto all'intero 2020"

- di: Daniele Minuti
 
Autopromotec: 'Nel primo semestre 2021, più immatricolazioni di auto elettriche rispetto all'intero 2020'
È stata pubblicata un'analisi nata dall'elaborazione che Osservatorio Autopromotec ha fatto sulla base di dati Aci relativi al numero di immatricolazioni per automobili elettriche al 100% in Italia che, nei primi sei mesi dell'anno in corso, ha raggiunto quota 31.734 veicoli superando di oltre 300 veicoli il numero registrato nell'intero 2020.

Nel 2021 già superata la quota di immatricolazioni di auto elettriche dell'intero 2020

Guida la classifica il Trentino-Alto Adige che è la regione con il più alto numero di veicoli elettrici al 100% immatricolati in Italia (7.113 nell'intero 2020 e 6.246 già nei primi sei mesi del 2021, con una crescita del 3.547,7% dal 2017) davanti alla Lombardia (6.454 nell'intero 2020 e 5.923 già nel primo semestre 2021) e al Lazio (4.087 in tutto il 2020 e 3.504 già nei primi sei mesi del 2021). Le regioni con il minor numero di veicoli elettrici immatricolati negli ultimi mesi sono Molise (39 nell'intero 2020 e 37 nel 2021) e la Basilicata (80 nel 2020 e 96 nel 2021).

I dati di Trentino-Alto Adige, Lazio e Toscana sono anche dovuti al fatto che in queste regioni hanno sede le più importanti società di noleggio italiane, tra i principali acquirenti di veicoli elettrici. Ma le percentuali altissime e diffuse sono dovute non solo a un "boom" ma al basso numero di immatricolazioni che erano rilevate anni fa.

L'Osservatorio Autopromotec spiega: "La rivoluzione della mobilità elettrica tocca da vicino anche gli autoriparatori che devono cimentarsi con la manutenzione ordinaria e straordinaria che cambia totalmente (verifica dell'efficienza delle batterie, delle centraline e degli altri componenti). Sarà quindi fondamentale che gli autoriparatori vengano formati non solo sull'elettrotecnica e sulle funzionalità dei BEV, ma anche sulle misure di sicurezza da adottare. C'è quindi bisogno di una crescente specializzazione degli autoriparatori, in modo da fornire un servizio di post-vendita efficace, sicuro e di qualità anche per i veicoli elettrici".

Notizie dello stesso argomento
Trovati 2 record
09/07/2025
Diesel Euro 5, il blocco slitta al 2026 e solo per le grandi città
Il governo ha ufficializzato il rinvio dell’entrata in vigore del blocco alla circolazione...
07/07/2025
Bollo auto, dal 2026 cambia tutto: cosa succede per i nuovi veicoli
Dal 2026 entrerà in vigore una nuova disciplina per il pagamento del bollo auto, che inter...
Trovati 2 record
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25