• Intesa Nov 24 8501

AXA Italia e Fondazione Una Nessuna Centomila: al via il secondo ciclo di incontri “La fatica di essere medie”

- di: Redazione
 
AXA Italia e Fondazione Una Nessuna Centomila: al via il secondo ciclo di incontri “La fatica di essere medie”

Axa Italia e Fondazione Una Nessuna Centomila ripropongono, dopo il successo del primo ciclo di incontri, l'iniziativa "La fatica di essere medie", dedicata all’educazione all’affettività con il focus tematico: “Le sfumature dell’amore: educare ai sentimenti”, col primo incontro a Palermo.

AXA Italia e Fondazione Una Nessuna Centomila: al via il secondo ciclo di incontri “La fatica di essere medie”

Saranno 20 le scuole coinvolte nel progetto, che durerà fino a marzo 2025, concentrandosi su temi come la gestione delle emozioni, le relazioni affettive, l’insicurezza sentimentale e il fenomeno della violenza digitale.

Incontri in cui saranno forniti agli studenti strumenti adeguati per affrontare temi legati a relazioni ed emozioni, prevenendo fenomeni come bullismo, cyberbullismo o violenza di genere, in un'età delicata come quella di ragazzi e ragazze che frequentano le scuole secondarie di primo grado.

Tra le attività, c'è la visione del cortometraggio “101%” di Serena Corvaglia, realizzato da One More Pictures con Rai Cinema, in collaborazione con la Polizia di Stato e presentato al Festival del Cinema di Venezia: un'opera che stimolerà un dialogo sulla condizione esistenziale dei giovani, sulle loro insicurezze sentimentali e sulle dinamiche delle loro “digital life”.

L'iniziativa si proverà a rispondere ad alcune domande: quanto è difficile gestire le emozioni, i sentimenti, le relazioni amicali e familiari? Che cosa succede quando all’improvviso ci batte il cuore per qualcuna/o? Imbarazzo? Vergogna? Paura? Quanto ci condiziona il comportamento di chi ci sta accanto? E che ruolo ha il virtuale rispetto al reale? 

Chiara Soldano, CEO del Gruppo assicurativo AXA Italia (nella foto), ha commentato: “Sono orgogliosa del successo che sta riscontrando il progetto di educazione all’affettività nelle scuole, ideato con la Fondazione Una Nessuna Centomila. Questo conferma la validità di una iniziativa coraggiosa e necessaria, che portiamo avanti anche grazie al prezioso contributo dei nostri agenti sul territorio. Ancora una volta sono loro i primi, insieme ai nostri dipendenti, a testimoniare il ruolo sociale che è alla base del nostro mestiere”.

Celeste Costantino, vicepresidente della Fondazione Una Nessuna Centomila, ha aggiunto: “Siamo estremamente soddisfatte del primo ciclo di incontri de La fatica di essere medie, che ha confermato quanto fosse giusta la nostra intuizione di dedicare questo progetto alla scuola secondaria di primo grado e alla preadolescenza. L’entusiasmo e l’interesse dimostrati dalle e dagli insegnanti, così come dalle ragazze e dai ragazzi, hanno evidenziato quanto sia forte il bisogno di spazi di confronto su temi fondamentali come affettività, sentimenti e sessualità. Questa fascia d’età è stata spesso trascurata, con pochi investimenti e proposte formative, ma la nostra esperienza nelle prime sette scuole ha evidenziato il bisogno urgente di un lavoro strutturato su questi temi”.

Notizie dello stesso argomento
Trovati 24 record
Pagina
1
26/03/2025
Fincantieri, a Genova in oltre 1500 per “Respect For Future”. Cresce l’impegno contro la violenza di genere
Fincantieri, a Genova in oltre 1500 per “Respect For Future”. Cresce l’impegno contro la v...
26/03/2025
Escursionismo, 491 morti nel 2024: la montagna non perdona l'improvvisazione
Nel 2024 sono morte 491 persone in montagna. È il dato ufficiale diffuso dal Corpo Naziona...
26/03/2025
Fine vita, lo stop dell’Avvocatura: Non esiste un diritto al suicidio
Fine vita, lo stop dell’Avvocatura: "Non esiste un diritto al suicidio"
26/03/2025
Spari nella movida di Milano: le città italiane tra paura, percezione e vuoti istituzionali
Un uomo di origine cinese è stato ferito da colpi d’arma da fuoco nel cuore della movida m...
26/03/2025
Papa Francesco in convalescenza: rinviata la visita di Re Carlo
La visita ufficiale di Re Carlo III e della Regina Camilla in Vaticano è stata rinviata di...
26/03/2025
Strage di Erba, la cassazione dice no: la vicenda diventa caso sociale e psicologico nazionale
Strage di Erba, la cassazione dice no: la vicenda diventa caso sociale e psicologico nazio...
Trovati 24 record
Pagina
1
  • Intesa Nov 24 720