• 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Azimut: accordo strategico di investimento in Electa Ventures

- di: Daniele Minuti
 
Azimut: accordo strategico di investimento in Electa Ventures
Azimut ha annunciato un accordo strategico di investimento in Electa Ventures, tramite la sua controllata Azimut Enterprises, finalizzato ad attività di investment banking: l'operazione amplia la partnership fra le due realtà, iniziata nel 2015 e concretizzatosi col lancio del fondo IPO Club.

Azimut: accordo strategico di investimento in Electa Ventures per sviluppare attività di investment banking

Azimut ed Electa si impegnano quindi a mettere sul piatto le rispettive competenze lanciando iniziative d'investimento in economia reale tramite un modello multi-partnership con operatori best-in-class del mercato, nel quale Electa manterrà la sua natura di player e promotore di open system. Si punta quindi a creare un partner di capitali che affianchi imprese italiane di valore.

Simone Strocchi, Fondatore e Presidente di Electa Ventures, ha dichiarato: "Siamo convinti dell’opportunità di condividere con Azimut, in modo sempre più forte e determinato, la sfida di orientare capitali e risparmio nazionale, istituzionale e privato, verso investimenti a supporto della crescita di campioni d’impresa. Contiamo di portare in Azimut le nostre competenze, il nostro capitale umano con dna di innovatori, il nostro entusiasmo e la nostra determinazione, anche sulla scorta delle esperienze maturate e dei successi conseguiti, che hanno dimostrato come l’attenta guida di capitali costruttivi in imprese autoctone possa determinare, nel tempo, risultati a multipli sorprendenti. È nostro fermo obiettivo potenziare le proposte innovative di investimento e di supporto agli imprenditori da sviluppare in un ecosistema aperto a partnership con le migliori competenze del mercato".

Gabriele Blei, Amministratore Delegato del Gruppo, ha commentato: "Oggi rafforziamo la partnership con il Team di Electa per proseguire nello sviluppo di prodotti e servizi negli investimenti alternativi. Azimut, grazie ai propri fondi di private markets, la crescita nel neo-lending e le professionalità che lavorano nel Gruppo è diventato un partner per le imprese, sia per le esigenze di finanziamento che per le operazioni sul capitale. Con Simone ci siamo posti l’obbiettivo di accelerare maggiormente su questo percorso e fornire agli imprenditori ulteriori soluzioni di investimento ad alto contenuto innovativo. L’accesso ai mercati e al credito, la gestione del Global Asset Management Team nei mercati quotati e non, lo sbocco sui mercati internazionali con 17 uffici nel mondo e gli investimenti nel fintech, fanno di Azimut un modello unico sul mercato che grazie alla forte integrazione tra gestione e distribuzione è capace di dare risposte concrete ai bisogni delle imprese e dei nostri clienti".

Pietro Giuliani
, Presidente del Gruppo Azimut (nella foto), ha aggiunto: "Azimut ed Electa sono nate indipendenti rompendo gli schemi tradizionali grazie al proprio spirito d’innovazione; oggi abbiamo deciso di unire le forze per andare oltre e dare forma ad una proposta di investment banking innovativa, articolata e dinamica per sostenere le imprese campioni del Made in Italy che vogliamo accompagnare nello sviluppo con capitali e servizi a 360 gradi. I risultati conseguiti grazie alle competenze che stiamo attirando all’interno di Azimut, con una creazione di valore superiore alle 10 volte rispetto agli investimenti iniziali in società italiane, ci dà fiducia per il futuro".
Notizie dello stesso argomento
Trovati 86 record
24/07/2025
Rottamazione quinquies da record: parola del sottosegretario
Claudio Durigon rilancia la rottamazione delle cartelle senza penali né interessi. Dalla s...
23/07/2025
La sfida mancata: MPS e BPM rilanciano nel risiko post‑Unicredit
Il ritiro dell’ops UniCredit apre nuovi scenari nel risiko bancario italiano: Banco BPM ra...
23/07/2025
Sondaggi: gli europei vogliono i dazi anti-Trump, italiani divisi
Il 69 % degli europei e il 56 % degli italiani sostengono i dazi UE contro le tariffe di T...
23/07/2025
Brasile nella morsa di Trump: crolla l’export, sale la tensione
Dazi alle stelle, crollo dell’export, guerra su Pix e scontro politico interno: il Brasile...
23/07/2025
Mercati globali in fermento tra accordi‐commerce e nomi del risparmio
Piazza Affari in rialzo tra auto, banche e slancio Usa-Giappone. UniCredit brilla. Lo scen...
23/07/2025
TikTok economy: come monetizzare, cosa funziona, chi esplode
TikTok è al centro della creator economy: ecco come funziona la monetizzazione, chi guadag...
Trovati 86 record
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25