• Banca IFIS maggio25 850 1
  • 8501 intesa GREEN 25
  • SIMEST25 850 1
  • Fineco Change is Good
  • EDISON25 850 1

Banca AideXa: raggiunti i 300 milioni di euro di finanziamenti alle PMI

- di: Daniele Minuti
 
Banca AideXa: raggiunti i 300 milioni di euro di finanziamenti alle PMI
Il 2022 ha confermato, con i risultati, la strategia di Banca AideXa, che ha chiuso l'anno con dati eccellenti, un ampliamento delle soluzioni fornite a Piccole e Medie Imprese, oltre che con nuove collaborazioni.

Banca AideXa: 300 milioni di euro di finanziamenti alle PMI

Sale a 6000, tra PMI e risparmiatori, il numero di clienti che si affida alle soluzioni della Banca (valore triplicato su base annua), mentre per quanto riguarda l’offerta di instant lending alle piccole e medie imprese italiane a dicembre 2022, le erogazioni complessive arrivano a 300 milioni di euro, con prestiti di durata media al di sotto dei 20 mesi.

La nota ufficiale recita: "Nel 2022 AideXa ha inoltre ampliato e potenziato sotto l’aspetto tecnologico il proprio portafoglio prodotti. Ad oggi la fintech conta ben 6 prodotti sul mercato, tra finanziamenti e conto deposito. Due in particolare i finanziamenti lanciati nell’ultimo anno, entrambi garantiti dallo Stato: X Garantito Extra, pensato sulle esigenze delle PMI che necessitano di durate più lunghe fino a 60 mesi, e X Garantito Mini dedicato alle imprese di minori dimensioni per facilitarne l’inclusione finanziaria.
Lo sviluppo di nuovi algoritmi e modelli proprietari per la valutazione delle richieste di finanziamento, come l’algoritmo X Score, ha permesso a Banca AideXa di raddoppiare il tasso di accettazione delle richieste, rendendo la valutazione più affidabile e realistica"
.
Sul finire dell'anno, è stata inoltre ufficializzata la partnership con Banco Posta, che si affianca allo sviluppo del conto corrente per imprese, la cui apertura al pubblico è prevista per l'inizio del 2023.

Un anno eccezionale per la Banca, che si impreziosisce anche dell'ampliamento del team di AideXer fino a 76 persone (LinkedIn Top Startup 2022 per il secondo anno di fila e miglior startup per la gestione dello smart working post pandemia secondo l'Associazione Italiana per la Direzione del Personale.

Federico Sforza
, CEO di Banca AideXa, ha commentato: "Se pensiamo di aver raggiunto questi risultati a solo un anno dall’ottenimento della licenza bancaria, non posso che essere fiero della nostra crescita e positivo per quello che ci aspetta nel 2023. Nonostante l’attuale congiuntura economica complessa, siamo riusciti non solo a tenere dritta la barra del timone, ma a direzionarla verso obiettivi di crescente solidità e sostenibilità".
Notizie dello stesso argomento
Trovati 63 record
Pagina
1
25/05/2025
Cripto o contanti? I giovani alla conquista della finanza personale
Dai meme coin al libretto postale: guida semiseria alla sopravvivenza economica sotto i 30...
25/05/2025
L’Italia delle perdite: l’acqua se ne va, Acea tace
Reti colabrodo, sprechi miliardari e silenzi imbarazzanti: viaggio nell’emergenza idrica c...
25/05/2025
Giovani: ansia, like e algoritmi, chi comanda davvero nella testa
Dai social che premiano l’ansia ai feed che manipolano l’umore: come le piattaforme digita...
25/05/2025
Così gli USA stanno uccidendo il libero mercato
Dazi, guerre commerciali e sfida al WTO: la strategia di Trump che minaccia l’economia glo...
25/05/2025
Ops Unicredt, scontro Consob-governo: Savona minaccia le dimissioni
Il presidente dell’Authority replica alle critiche: “Abbiamo applicato la legge”. Banco BP...
24/05/2025
Fisco digitale, ma a senso unico: cittadini sorvegliati, evasori protetti
Il paradosso della semplificazione che non semplifica: tutti i buchi del sistema.
Trovati 63 record
Pagina
1
  • Banca IFIS maggio25 720
  • 720 intesa GREEN 25
  • Fineco Change is good
  • EDISON25 720