• Banca IFIS maggio25 850 1
  • 8501 intesa GREEN 25
  • SIMEST25 850 1
  • Fineco Change is Good
  • EDISON25 850 1

Banca Generali: approvato il piano 2022-2024, utile ricorrente a +10/15%

- di: Daniele Minuti
 
Banca Generali: approvato il piano 2022-2024, utile ricorrente a +10/15%
Il consiglio di amministrazione di Banca Generali ha ufficialmente approvato il piano strategico e finanziario 2022-2024, con cui l'Istituto si pone diversi obiettivi ambiziosi per cavalcare una crescita ormai costante.

Il Consiglio di Amministrazione di Banca Generali approva il piano strategico e finanziario 2022-2024

La Banca infatti punta con decisione ad accelerare fortemente la propria crescita organica (con una raccolta netta cumulata di 18-22 miliardi di euro), oltre che rafforzare quella profittevole (crescita dell'utile ricorrente calcolata nell'intervallo dal 10% al 15% nel periodo considerato) e a una distinzione nella remunerazione degli azionisti (con dividendi cumulati di 7,5/8,5 euro per azione fra il 2022 e il 2025. Il comunicato specifica anche che l'Istituto mira ad ampliare il proprio target di clientela grazie a un'offerta e a soluzioni personalizzate e caratterizzate da un servizio reso più efficace ed efficiente dal binomio fra consulenti e tecnologia.

Due terzi del flusso cumulato di raccolta è generato in modo organico dalla rete esistente con aumento dello share of wallet e acquisizione di una nuova clientela, mentre il range stimato di masse gestite e amministrate per conto della clientela al 2024 va da 105 a 110 miliardi di euro (dato che non tiene conto di operazioni di crescita esterna e include una performance di mercato prudenziale dell'1%.

La crescita reddituale sull'utile ricorrente si basa su una crescita media ponderata 2022-2024 delle commissioni ricorrenti (7%-10%) all'interno di un contesto di marginalità a livello del 2021, trainata dal peso in crescita delle soluzioni gestite come i fondi di casa e contenitori assicurativi.

Gian Maria MassaAmministratore delegato di Banca Generali (nella foto), ha commentato: "Ci prepariamo ad una nuova fase di forte crescita per la nostra banca valorizzando i nostri punti di forza: qualità dei professionisti, cultura orientata all'innovazione e impegno nella sostenibilità. La strategia, che mira al raggiungimento di ambiziosi target, si fonda su tre pilastri: il primo punta ad avvicinare ulteriormente la banca ai nostri professionisti ed ai nostri clienti, grazie all'evoluzione dell'offerta e del modello di servizio e a un crescente supporto alla rete. Il secondo, si fonda sulla costruzione di una banca data driven, digitale e aperta. Infine, il terzo pilastro intende rafforzare il posizionamento nell'ambito della sostenibilità, diventando il punto di riferimento su tematiche ESG per tutti i nostri stakeholder".
Notizie dello stesso argomento
Trovati 62 record
Pagina
1
22/05/2025
S&P Global: a maggio, indice PMI manifatturiero Eurozona sale a 49,4 punti
S&P Global: a maggio, indice PMI manifatturiero Eurozona sale a 49,4 punti
22/05/2025
Industria giapponese: lieve ripresa, ma la contrazione persiste
L’indice PMI manifatturiero sale a 49,0 a maggio, segnando l’undicesimo mese consecutivo d...
22/05/2025
Orcel sfida Palazzo Chigi, Consob ferma tutto
Golden power nel mirino di Unicredit: sospesa l’Ops su BPM, il risiko bancario si complica...
22/05/2025
Manifattura italiana, test di resistenza superato
Nonostante i dazi di Trump e l’incertezza globale, il 2025 tiene. De Felice (Intesa): “Evi...
22/05/2025
Lo Stato imprenditore non molla mai, l’IBL lancia l’allarme
Nel suo editoriale l’Istituto Bruno Leoni denuncia la crescita delle partecipazioni pubbli...
Trovati 62 record
Pagina
1
  • Banca IFIS maggio25 720
  • 720 intesa GREEN 25
  • Fineco Change is good
  • EDISON25 720