• POSTE25 850 1

Banca Generali: a febbraio la raccolta netta totale sfiora i 500 milioni di euro

- di: Daniele Minuti
 
Banca Generali: a febbraio la raccolta netta totale sfiora i 500 milioni di euro
Banca Generali ha chiuso febbraio con una raccolta netta pari a 496 milioni di euro, andando contestualmente a sfiorare il miliardo per quanto riguarda i flussi dall'inizio dell'anno. Le soluzioni gestite, cioè fondi-contenitori assicurativi e finanziari, raggiungono quota 284 milioni di euro (465 milioni da inizio anno), dando confermo di una dinamica positiva nonostante le incertezze sui mercati.

La raccolta netta totale di Banca Generali a febbraio è stata pari a 496 milioni di euro

Molto positivo il risultato dei contenitori finanziari (114 milioni raccolti nel mese, 203 milioni da inizio anno), dato che premia la struttura di asset management dedicata. Inoltre a febbraio, la raccolta in polizze assicurative tradizionale sale a 62 milioni di euro anche grazie alla ripresa dell'offerta causata dal rialzo di rendimenti e volatilità dei mercati finanziari.
Sale anche la raccolta amministrata (154 milioni nel mese, 223 milioni da inizio anno) con grande contributo dell'offerta di prodotti strutturati (92 milioni nel mese, 173 milioni da inizio anno).

Gian Maria Mossa
, Amministratore Delegato e Direttore Generale di Banca Generali (nella foto), ha commentato: "Stiamo vivendo un momento drammatico, di grande sconcerto, causato da una guerra atroce che ci auguriamo possa finire al più presto. I mercati scontano grande incertezza e paura, ed è in momenti come questi che sono maggiormente orgoglioso del grande lavoro che svolgono i nostri professionisti, con professionalità, serietà e vicinanza nei confronti della clientela. Il risultato di febbraio dimostra ancora una volta la capacità di guardare oltre, grazie anche ad un’ampia gamma di soluzioni e servizi unica sul mercato. La solidità della banca e le competenze dei nostri bankers trovano sempre più riscontro nei bisogni delle famiglie e le risposte positive registrate a febbraio anche in termini di flussi di raccolta gestita confermano la capacità di ragionare in una logica di medio lungo periodo. Seguiamo con la massima attenzione l’evoluzione del conflitto con la responsabilità e la coscienza di rappresentare un punto di riferimento per la protezione del risparmio".
Notizie dello stesso argomento
Trovati 61 record
Pagina
2
14/08/2025
Ex Ilva, Taranto reindustrializza: addio alla monocoltura dell’acciaio
Taranto e l’ex-Ilva verso la decarbonizzazione e un piano di reindustrializzazione ambizio...
14/08/2025
Pnrr, Lombardia e Campania spiccano: catturano il 20 % dei fondi
Analisi sui fondi Pnrr: Lombardia e Campania raccolgono circa il 20% delle risorse per i p...
14/08/2025
Crisi dei prestiti in Cina: contrazione storica a luglio. È la prima
Per la prima volta dal 2005, i nuovi prestiti in yuan arretrano bruscamente: fiducia in ca...
14/08/2025
Argentina rinnova solo il 61 % del debito in scadenza: è allarme
Il Tesoro di Milei rinnova solo il 61% dei titoli in scadenza, offre rendimenti fino al 69...
14/08/2025
Asia in fermento: mercati misti mentre futures europei si muovono
Quadro misto in Asia alle 6:40: listini contrastati; petrolio e gas in lieve rialzo, oro s...
13/08/2025
Enti creditori, nuove regole per riscuotere i crediti
Con l’entrata in vigore del D.Lgs. 110 del luglio 2024 il sistema di riscossione fiscale i...
Trovati 61 record
Pagina
2
  • POSTE25 720