• Banca IFIS maggio25 850 1
  • 8501 intesa GREEN 25
  • SIMEST25 850 1
  • Fineco Change is Good
  • EDISON25 850 1

La Banca mondiale rivede al ribasso le previsioni di crescita per il 2022

- di: Redazione
 
La Banca mondiale rivede al ribasso le previsioni di crescita per il 2022
La Banca Mondiale ha rivisto le sue previsioni di crescita globale per il 2022 in ribasso di 0,2 punti, al 4,1%, dopo il +5,5% del 2021. Secondo un economista della Banca, ''i Paesi avanzati stanno volando alto, mentre i mercati emergenti e le economie in via di sviluppo stanno volando basso e sono in ritardo''.

La Banca mondiale rivede al ribasso le previsioni di crescita per il 2022

Il Fondo Monetario Internazionale, da parte sua, ha espresso le sue preoccupazioni per ''possibili turbolenze economiche'' che, nei prossimi mesi, potrebbero scuotere le economie emergenti. Lunedì scorso l'Fmi, in una nota, ha evidenziato in particolare il rischio di un inasprimento della politica monetaria statunitense, più rapido del previsto, che potrebbe comportare una fuga di capitali dalle economie emergenti e una svalutazione delle loro valute. Peraltro, la Federal Reserve americana (la banca centrale degli Stati Uniti) ha suggerito che la sua stretta monetaria sarebbe stata più importante e rapida, avvertendo che a partire da marzo potrebbe aumentare i tassi di riferimento. Una accelerazione che, ad avviso del Fondo monetario internazionale, potrebbe ''scuotere i mercati finanziari''.

La Fed, nelle ultime settimane, ha ripreso a vestire i panni di ''falco'', sostenendo una rigida politica monetaria per controllare l'inflazione. E questo è stato sufficiente a Wall Street ad entrare nel panico. Come accaduto una settimana fa quando, davanti alla politica ''dura'' della Fed, ha registrato perdite rilevanti. il Nasdaq è sceso del 3,34 per cento, mentre l'indice S&P 500 ha perso l'1,94 per cento.
I Paesi più esposti alle perturbazioni, secondo l'Fmi, sono quelli che mostrano "livelli elevati di debito privato e pubblico, esposizione alle fluttuazioni valutarie e saldi di conto corrente più deboli".
Notizie dello stesso argomento
Trovati 63 record
Pagina
1
25/05/2025
Cripto o contanti? I giovani alla conquista della finanza personale
Dai meme coin al libretto postale: guida semiseria alla sopravvivenza economica sotto i 30...
25/05/2025
L’Italia delle perdite: l’acqua se ne va, Acea tace
Reti colabrodo, sprechi miliardari e silenzi imbarazzanti: viaggio nell’emergenza idrica c...
25/05/2025
Giovani: ansia, like e algoritmi, chi comanda davvero nella testa
Dai social che premiano l’ansia ai feed che manipolano l’umore: come le piattaforme digita...
25/05/2025
Così gli USA stanno uccidendo il libero mercato
Dazi, guerre commerciali e sfida al WTO: la strategia di Trump che minaccia l’economia glo...
25/05/2025
Ops Unicredt, scontro Consob-governo: Savona minaccia le dimissioni
Il presidente dell’Authority replica alle critiche: “Abbiamo applicato la legge”. Banco BP...
24/05/2025
Fisco digitale, ma a senso unico: cittadini sorvegliati, evasori protetti
Il paradosso della semplificazione che non semplifica: tutti i buchi del sistema.
Trovati 63 record
Pagina
1
  • Banca IFIS maggio25 720
  • 720 intesa GREEN 25
  • Fineco Change is good
  • EDISON25 720