• 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Private Banking: Banca Patrimoni Sella & C. sigla accordo per acquisire Banca Galileo

- di: Barbara Bizzarri
 
Private Banking: Banca Patrimoni Sella & C. sigla accordo per acquisire Banca Galileo

Banca Patrimoni Sella & C., società del gruppo Sella specializzata in gestione ed amministrazione dei patrimoni della clientela privata e istituzionale, ha sottoscritto un accordo finalizzato alla fusione per incorporazione di Banca Galileo, Istituto di credito che offre alla clientela Private e Corporate servizi bancari tradizionali e consulenza specialistica.

Private Banking: Banca Patrimoni Sella & C. sigla accordo per acquisire Banca Galileo

“Siamo entusiasti di avere raggiunto un accordo con Banca Galileo, poiché rappresenta una straordinaria opportunità di crescita sul territorio per entrambe e di miglioramento continuo della qualità e della varietà dei servizi offerti ai nostri clienti. Questa operazione ci consentirà di unire le nostre forze proseguendo nel percorso di aggregazione di nuovi partner” ha commentato Federico Sella, Amministratore Delegato e Direttore Generale di Banca Patrimoni Sella & C.

L’operazione, approvata dai Consigli di amministrazione delle due banche, consente a Banca Patrimoni Sella & C. di svilupparsi ulteriormente.

Attiva da 20 anni, Banca Galileo ha una presenza territoriale distribuita su quattro sedi, Milano, Bergamo, Mantova e Borgomanero (Novara), e un ufficio a Pistoia. La raccolta globale ammonta a circa 1 miliardo di euro, mentre gli impieghi verso la clientela sono pari a circa 130 milioni di euro. L’integrazione in Banca Patrimoni Sella & C. consentirà di proseguire il progetto avviato da Banca Galileo nel 2002, volto a supportare imprenditori e professionisti sul territorio, all’interno di una realtà di più grandi dimensioni che persegue finalità analoghe, ovvero proteggere e valorizzare nel tempo il patrimonio di famiglie ed imprese.

Il closing dell’operazione è previsto all’inizio del 2025, a seguito dell’autorizzazione da parte di Banca d’Italia e dell’approvazione della fusione da parte delle Assemblee delle due società.

Ezio Ronzoni, Amministratore Delegato e Direttore Generale di Banca Galileo, ha concluso: “Questa operazione consente a Banca Galileo di dare continuità all’attività intrapresa, in linea con gli obiettivi originari, unendosi a una realtà di dimensioni e scala maggiori come Banca Patrimoni Sella & C. che possiede una visione e una cultura aziendale perfettamente allineate con il nostro progetto iniziale”.

Notizie dello stesso argomento
Trovati 89 record
02/07/2025
Crollo mercato auto in Italia: “Serve un piano ora, rischio fabbriche”
Giugno segna un tonfo per il mercato auto in Italia: immatricolazioni in calo del 17,4%, S...
01/07/2025
Lagarde: «L’euro sale perché l’economia europea è solida»
Christine Lagarde rilancia l’euro come simbolo della solidità economica europea durante il...
01/07/2025
Borse in rosso, Lagarde cauta sui tassi: “Obiettivo raggiunto”.
Giornata negativa per le Borse europee, con Piazza Affari in flessione. Lagarde frena sui ...
01/07/2025
Powell frena sui tassi: “colpa dei dazi, serve cautela”
Al Forum BCE Powell frena sui tassi: “colpa dei dazi”. La Fed è cauta, mentre Trump e Bess...
01/07/2025
Rotta comune per un “Mediterraneo Controcorrente”: l'appello di Assarmatori
Il titolo – Mediterraneo Controcorrente – ha definito il tono dell'annual meeting di Assar...
01/07/2025
Il DL “Economia” interviene su cripto-attività, antiriciclaggio e start-up: proroghe, nuove soglie e presidi rafforzati
Il DL “Economia” introduce misure su alcuni dei comparti più dinamici ma più esposti ai ri...
Trovati 89 record
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25