• Futuro in Corso
  • Vota per Noi
  • Scopri il Podcast
  • Fai un Preventivo

Banca Sella e PlusAdvance insieme a supporto delle filiere produttive italiane

- di: Daniele Minuti
 
Banca Sella e PlusAdvance insieme a supporto delle filiere produttive italiane
Banca Sella e PlusAdvance hanno ufficializzato una collaborazione finalizzata a offrire alle aziende soluzioni all'avanguardia in ambito "supply chain finance" finalizzata a sostenere il miglioramento della gestione finanziaria del capitale circolante, in modo da contribuire congiuntamente allo sviluppo della filiera produttiva del paese rendendo disponibile il servizio di dynamic discounting.

Banca Sella e PlusAdvance insieme a supporto delle filiere produttive italiane

Grazie a questa collaborazione, le aziende capofiliera clienti di Banca Sella avranno accesso alla piattaforma digitale di PlusAdvance direttamente dal loro online banking: in questo modo potranno saldare le fatture in anticipo usufruendo anche di uno sconto proposto dai fornitori per ogni transazione (e che sia direttamente proporzionale ai giorni di anticipo del pagamento).

Con questa modalità, l'azienda a monte della filiera produttiva riuscirà a ottimizzare la propria liquidità, semplificando contestualmente la gestione degli incassi e dei pagamenti (coi fornitori che saranno pagati più rapidamente). Inoltre, la tecnologia di PlusAdvance consente alle aziende capofiliera e i fornitori di avere aggiornamenti in tempo reale sui risultati senza alterare il processo di pagamento. In ultimo, la soluzione di dynamic discounting favorisce anche un percorso di sostenibilità economica delle imprese, migliorandone il rating Esg nell’ambito dei rapporti con i propri fornitor. 

Andrea Massitti, Head of Corporate and Small Business di Banca Sella, ha commentato: "Le soluzioni di supply chain finance rappresentano una leva strategica per il sostegno alle imprese e la soluzione di dynamic discounting, in particolare, ci permette di valorizzare le filiere produttive italiane che rappresentano uno degli elementi propulsori per il rilancio della crescita del Paese, capaci di generare nuovi investimenti e occupazione. La partnership con PlusAdvance ci permette, inoltre, di sviluppare ulteriormente l’ecosistema finanziario aperto con servizi e soluzioni innovative che mettiamo a disposizione delle imprese".

Massimiliano Gattari, CEO e Founder di PlusAdvance (nella foto), ha aggiunto: "La partnership con un attore importante nel panorama finanziario italiano come Banca Sella rappresenta un passo importante nel nostro processo di crescita ed è un esempio virtuoso di come integrare i servizi fintech nell’offerta degli istituti finanziari tradizionali. Questo ci aiuta ad avvicinare le aziende a uno strumento digitale innovativo e di nuova generazione come il dynamic discounting. Al tempo stesso la partnership è per noi motivo di orgoglio in quanto Banca Sella è conosciuta da tutti per la sua vocazione altamente innovativa e tecnologica e ci fa piacere che sia stato premiato il nostro approccio orientato alla vera trasformazione tecnologica".
Notizie dello stesso argomento
Trovati 80 record
Pagina
13
30/10/2025
Lo stato torna in fabbrica: i rischi della nuova politica industriale
Lo stato torna in fabbrica: i rischi della nuova politica industriale
30/10/2025
Nvidia supera 5 trilioni: l’IA che vale più di un Paese
Nvidia raggiunge una valutazione record di 5 trilioni di dollari grazie all’intelligenza a...
30/10/2025
Pil, Istat: crescita ferma nel terzo trimestre. Su base annua +0,4%, acquisito 0,5% per il 2025
Secondo le stime preliminari diffuse dall’Istat, il prodotto interno lordo (Pil) è rimasto...
30/10/2025
Crédit Agricole Italia chiude i primi nove mesi con 1,2 miliardi di utile
Crédit Agricole Italia archivia i primi nove mesi del 2025 con risultati in crescita
30/10/2025
Ricavi in crescita dell'1,8% nei primi 9 mesi del 2025 per Amplifon
Sono solidi i risultati di Amplifon per il terzo trimestre e per i primi nove mesi del 202...
Trovati 80 record
Pagina
13
  • EDISON nov25 300
  • ADR25 300
  • Mundys Ott25 300
  • POSTE25 sett 720