• Banca IFIS maggio25 850 1
  • 8501 intesa GREEN 25
  • SIMEST25 850 1
  • Fineco Change is Good
  • EDISON25 850 1

Banco BPM, avanza la mossa anti Orcel. E sventola agli azionisti la promessa di maxi dividendi

- di: Matteo Borrelli
 
Banco BPM, avanza la mossa anti Orcel. E  sventola agli azionisti la promessa di maxi dividendi
Banco BPM ha annunciato risultati finanziari record per il 2024, rafforza la diga anti Orcel (il Ceo di Unicredit, labanca che ha lanciato l'Ops su Banco Bpm) con l'offerta per Anima Holding e sventola agli azionisti la promessa di dividendi per 7 miliardi di euro entro il 2027, all'interno di piano strategico ambizioso. L’amministratore delegato Giuseppe Castagna (foto) ha dichiarato che la banca sta creando un "valore enorme" per i soci, sottolineando la solidità dell’istituto nel panorama bancario italiano. 

Risultati finanziari 2024
Nel 2024, Banco BPM ha registrato un utile netto di 1,9 miliardi di euro, con un incremento del 52% rispetto all’anno precedente. I ricavi core hanno raggiunto i 5,7 miliardi di euro, superando le previsioni per il 2026. Questi risultati hanno permesso di aumentare la remunerazione agli azionisti, con un dividend payout ratio salito all’80% e dividendi per 1,5 miliardi di euro, 650 milioni in più rispetto al 2023. 

Piano strategico 2024-2027
Il nuovo piano strategico prevede un utile netto normalizzato in crescita dagli 1,69 miliardi di euro del 2024 a 2,15 miliardi nel 2027, con profitti cumulati di 7,7 miliardi di euro nel periodo. La banca intende distribuire dividendi per 6 miliardi di euro, con un payout ratio dell’80%, oltre a un ulteriore miliardo in buyback, subordinato all’approvazione della BCE riguardo al ‘compromesso danese’ per l’acquisizione di Anima. 

Offerta per Anima Holding
Banco BPM ha incrementato l’offerta per acquisire Anima Holding, portando il prezzo da 6,2 a 7 euro per azione, in linea con il valore di mercato attuale. L’assemblea degli azionisti è convocata per il 28 febbraio per approvare l’aumento dell’offerta. Poste Italiane e FSI hanno già manifestato l’intenzione di aderire all’offerta, apportando il 21% del capitale di Anima in loro possesso, permettendo a Banco BPM di raggiungere una partecipazione del 43%. 

Resistenza all’OPS di UniCredit
In risposta all’offerta pubblica di scambio (OPS) non sollecitata da parte di UniCredit, considerata “una non offerta” da Giuseppe Castagna (Ceo di Banco BPM), l'istituto sta rafforzando la propria posizione attraverso risultati finanziari solidi e l’acquisizione di Anima. Castagna ha sottolineato che la banca sta creando un valore che difficilmente può essere eguagliato e ha espresso preoccupazione riguardo a possibili favoritismi verso Generali da parte di UniCredit. 

Notizie dello stesso argomento
Trovati 63 record
Pagina
1
17/05/2025
Vino italiano in calo nel 2025: off-trade in difficoltà
Primo trimestre amaro per la GDO: calano vendite e valori, ma spumanti e discount resiston...
16/05/2025
Borse europee: Milano brilla, il resto d’Europa in attesa
Alle ore 17:00 del 16 maggio 2025 le principali Borse europee mostrano un andamento misto....
16/05/2025
Pnrr, riforme avanti ma spesa reale al palo. Corte dei conti: “Serve un’accelerazione”
Pnrr: lo scarto tra gli obiettivi formalmente raggiunti e l’effettiva capacità di spesa to...
16/05/2025
Dazi, il fuoco sotto la cenere: l’Europa si prepara alla resa dei conti con gli Stati Uniti
L’Europa si prepara alla resa dei conti con gli Stati Uniti sulla questione dazi
16/05/2025
Istat: inflazione stabile ad aprile, ma aumenta il peso del carrello della spesa
Ad aprile 2025 l’inflazione italiana si conferma stabile all’1,9% su base annua
16/05/2025
Risiko bancario italiano, scatta l’assalto ai pezzi da novanta
Tra fusioni, assalti incrociati e dossier esplosivi, il risiko bancario italiano scopre le...
Trovati 63 record
Pagina
1
  • Banca IFIS maggio25 720
  • 720 intesa GREEN 25
  • Fineco Change is good
  • EDISON25 720