• 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Banco BPM: Adolfo Pellegrino nominato Chief Innovation Officer

- di: Daniele Minuti
 
Banco BPM: Adolfo Pellegrino nominato Chief Innovation Officer
Banco BPM ha ufficializzato l'ingresso di di Adolfo Pellegrino nella squadra di manager del Gruppo, in qualità di Chief Innovation Officer. Una nomina con cui Banco BPM mira a valorizzare ulteriormente l'assetto adottato fino a ora nell'ambito dell'innovazione tecnologica e della digitalizzazione, entrambi fattori fondamentali per il percorso di crescita del core business.

Banco BPM: Adolfo Pellegrino nominato Chief Innovation Officer

Adolfo Pellegrino andrà quindi a coadiuvare l’Amministratore Delegato Giuseppe Castagna e il top management nella prosecuzione del percorso di trasformazione digitale del Gruppo e nell’efficientamento della macchina operativa anche attraverso la semplificazione delle attività. Sarà infatti suo la leadership delle funzioni Information Technology, Data Governance e Sicurezza e Operations e Immobili.

La nota ufficiale traccia il profilo del nuovo CIO di Banco BPM: "
Dopo aver lavorato diversi anni nell’investment banking e nella consulenza aziendale in JP Morgan e Accenture, dal 2003 al 2018 Adolfo Pellegrino ha proseguito la sua carriera professionale in primarie realtà nazionali e internazionali del mondo bancario – Capitalia, Unicredit, BNP Paribas BNL – con incarichi di responsabilità, in Italia e all’estero, in ambito Information Technology, Innovation e Transformation, Operations, Organizzazione e Procurement.

Dal 2019 a oggi ha continuato la sua esperienza lavorativa nel settore dei servizi e dei pagamenti digitali, dapprima con il ruolo di Global Chief Customer Operations di SIA e più recentemente come CEO e General Manager di ServiceHub e Head of Operations Transformation Italy del Gruppo Nexi. In tutti questi anni ha guidato e realizzato complessi programmi di turnaround aziendali, di digital transformation e hyper automation facendo leva su nuove tecnologie (machine learning e artificial intelligence, data e speech analytics), oltre che di semplificazione e change management attraverso l’adozione di metodologie di lavoro innovative (Lean/6σ, World Class Manufacturing, Agile@scale e Design Thinking)"
.

Notizie dello stesso argomento
Trovati 73 record
16/07/2025
Asia incerta, Europa ci prova: l’oro corre, l’euro tiene il fiato
Borse asiatiche contrastate, valute sotto pressione e oro in fuga. I mercati guardano all’...
16/07/2025
Fondi, Bruxelles cambia tutto: protesta Coldiretti
La Commissione UE presenta il bilancio 2028-2034 unificando PAC, Coesione e fondi sociali ...
15/07/2025
Il Private Equity italiano corre: mai così tanti deal nei primi sei mesi dell’anno, AI nuovo ago della bilancia
Il Private Equity italiano ha registrato un semestre da record: nei primi sei mesi del 202...
15/07/2025
BPER Banca: nuovo finanziamento a sostegno di Latteria Soresina
BPER Banca rinnova il proprio sostegno a Latteria Soresina con un finanziamento da 15 mili...
15/07/2025
BNP Paribas REIM e QC Spa of Wonders: accordo nel settore hospitality e wellness con Spa Property Fund
BNP Paribas Real Estate Investment Management e QC Spa of Wonders hanno annunciato l'avvio...
15/07/2025
Loro Piana in amministrazione controllata: accuse di sfruttamento nella filiera
Il marchio Loro Piana è stato posto in amministrazione controllata su disposizione del Tri...
Trovati 73 record
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25