• POSTE25 850 1

BEI e Banco Desio sostengono gli investimenti innovativi di PMI e Mid Cap

- di: Redazione
 
BEI e Banco Desio sostengono gli investimenti innovativi di PMI e Mid Cap

La Banca europea per gli investimenti e Banco Desio hanno ufficializzato un accordo del valore di 200 milioni di euro, che punta a supportare gli investimenti innovativi proposti da Mid Cap e Piccole e Medie Imprese italiane per un totale di 400 milioni di euro.
La nota ufficiale specifica che la prima tranche, siglata a Milano da Gelsomina Vigliotti (Vicepresidente della BEI) e Alessandro Decio (Amministratore Delegato del Banco Desio) ammonta a 60 milioni.

BEI e Banco Desio sostengono gli investimenti innovativi di PMI e Mid Cap

In base all'intesa, Banco Desio garantirà l’erogazione di un ulteriore plafond del medesimo importo, mettendo quindi a disposizione di PMI e Mid Cap 120 milioni di euro totali, con il finanziamento che ha durata biennale e si pone l'obiettivo di allocare almeno il 30% delle risorse a progetti che contribuiscono a promuovere l’innovazione e digitalizzazione.

A questa linea di credito, potranno accedere PMI (massimo di 249 dipendenti a livello consolidato) e Mid Cap (massimo di 2,999 dipendenti a livello consolidato) che hanno bisogno di finanziare i propri investimenti innovativi o l'acquisto di beni innovativi con durata massima di 24 mesi.

Gelsomina Vigliotti, Vicepresidente della BEI, ha commentato: “Le piccole e medie imprese sono fondamentali per l’economia, non solo per la creazione di posti di lavoro, ma anche per il loro impegno nell’innovazione e nell’adozione di tecnologie emergenti. Con questo nuovo accordo con Banco Desio, puntiamo a facilitare l’accesso al credito per centinaia di imprese che, con i loro progetti innovativi, contribuiscono a rafforzare la competitività del Paese”.

Alessandro Decio, Amministratore Delegato del Banco Desio (nella foto), ha dichiarato: “Siamo particolarmente soddisfatti di intraprendere una nuova collaborazione con la Banca Europea per gli Investimenti, mettendo a disposizione della nostra clientela importanti risorse dedicate al sostegno della transizione innovativa delle piccole e medie imprese e supportando gli investimenti tecnologici in grado di aumentare la capacità competitiva e la crescita delle imprese nei territori in cui operiamo”.

Notizie dello stesso argomento
Trovati 81 record
Pagina
2
12/08/2025
Caputi (Federterme): “Il turismo italiano deve uscire dalla logica estiva e puntare sulla qualità”
“Gli italiani stanno diventando più intelligenti nella scelta delle vacanze” osserva Massi...
12/08/2025
Clima più disteso sui mercati: Milano sale con la pausa nei dazi tra Usa e Cina
La sospensione di tre mesi nei dazi tra Washington e Pechino ha dato ossigeno alle Borse.
12/08/2025
Mediobanca e la “mina Pellicioli” nell’Ops su Banca Generali
Mediobanca punta all’OPS su Banca Generali tra governance, vigilanza Consob e voto del 21 ...
12/08/2025
Il boom dell’export italiano prima dei dazi americani
A giugno 2025 l’export italiano cresce del 4,9% trainato dagli USA (+10,3%) e dai farmaceu...
12/08/2025
Ecco tutti i dettagli della rottamazione quinquies: la svolta fiscale 2026
Rottamazione quinquies 2026: cancellazione cartelle di piccolo importo, piani fino a 120 r...
12/08/2025
Manovra 2026: alla caccia di 4 miliardi per alleggerire l’Irpef
Manovra 2026: il Governo punta a reperire 4 miliardi per ridurre l’Irpef al 33% sul ceto m...
Trovati 81 record
Pagina
2
  • POSTE25 720