• Banca IFIS maggio25 850 1
  • 8501 intesa GREEN 25
  • SIMEST25 850 1
  • Fineco Change is Good
  • EDISON25 850 1

Gruppo Sella: torna a Biella l’evento dedicato all’innovazione "BiDigital"

 
Gruppo Sella: torna a Biella l’evento dedicato all’innovazione 'BiDigital'

Sabato 7 ottobre torna a Biella, presso gli spazi del Lanificio Maurizio Sella, l'evento "BiDigital" organizzato dalla piattaforma del gruppo Sella, Sellalab, in collaborazione con BTrees: una giornata che si apre alle 9:30 e si chiude alle 18:30, totalmente dedicata al digitale e alle sue innovative applicazioni.

Gruppo Sella: torna a Biella l’evento dedicato all’innovazione "BiDigital" 

La manifestazione giunge così alla sua quarta edizione, con l'obiettivo di mettere in contatto startup, imprese, liberi professionisti, studenti, curiosi e appassionati del mondo del digitale. Tema dell'evento sono le "Nuove forme di intelligenza" e l'argomento sarà analizzato grazie agli interventi di oltre 50 ospiti ed esperti del settore (con più di 40 ore di formazione) in modo da valutare le possibili evoluzioni future dell'IA.

Tanti gli ospiti previsti durante la giornata tra cui il divulgatore digitale Rudy Bandiera, il social media manager di Taffo e presidente dell’Associazione Nazionale Social Media Manager Riccardo Pirrone, il country lead di Canva Valentino Magliaro, cui si affiancheranno anche Mariella Borghi - Linkedin Top Voice attiva sui temi dell’AI - e Duccio Travaglini – Linkedin Top Voice per la NextGen.

Lo spazio all’interno del Lanificio Maurizio Sella accoglierà anche numerose start-up italiane: in collaborazione con la comunità Hi-Founders, sarà riservata un’area per conoscere i loro modelli di business e favorire incontri con gli imprenditori per sfruttare appieno le potenzialità dell’innovazione aperta.

Venerdì 6 ottobre, inoltre, i promotori di BiDigital incontreranno gli studenti degli ultimi due anni delle scuole secondarie di secondo grado di Biella presso l'Auditorium di Città Studi. Nel corso della mattinata di formazione, organizzata in collaborazione con Fondazione Cassa di Risparmio di Biella, Città Studi Biella e S.B.I.R. Scuole Biellesi in Rete, verranno illustrate le diverse possibilità offerte dalla tecnologia, coinvolgendo studentesse e studenti nel percorso di trasformazione che sta attraversando il mondo del lavoro digitale.

All’evento parteciperà anche Würth Italia con la sua “Galleria del Metaverso” dedicata alla scoperta delle soluzioni più innovative che uniscono mondo virtuale e reale: uno spazio dove sarà possibile sperimentare le nuove tecnologie immersive e verranno mostrate le possibili applicazioni legate soprattutto al mondo del retail e dell’assistenza professionale. I visitatori avranno inoltre occasione di esplorare il mondo virtuale attraverso gli Oculus forniti da Pyramid Café.

Notizie dello stesso argomento
Trovati 5 record
21/05/2025
Fisco 4.0: l’intelligenza artificiale cambia le regole del gioco
Il futuro del Fisco italiano passa per l’intelligenza artificiale
21/05/2025
Trump e il boomerang dei chip: la Cina accelera, gli USA arretrano
Le restrizioni USA sui chip per l'IA si ritorcono contro: Nvidia perde terreno, Huawei ava...
20/05/2025
Come innovare senza cadere nella rete: IA e cybersecurity per le PMI
Il 22 maggio a Perugia formazione gratuita per imprese, professionisti e studenti: tecnolo...
19/05/2025
Chi vince se TikTok viene bannato? Spoiler: non solo Meta
Dietro la retorica sulla sicurezza, il bando ridisegna gli equilibri del potere digitale. ...
15/05/2025
Le Inchieste IF /Quello che non ti dicono su TikTok e i tuoi dati
Dai like innocui ai dati biometrici, TikTok sa (quasi) tutto di te. E il mondo ora si inte...
Trovati 5 record
  • Banca IFIS maggio25 720
  • 720 intesa GREEN 25
  • Fineco Change is good
  • EDISON25 720