• Banca IFIS maggio25 850 1
  • 8501 intesa GREEN 25
  • SIMEST25 850 1
  • Fineco Change is Good
  • EDISON25 850 1

Blue Origin rinvia il primo lancio del razzo New Glenn: problemi tecnici da risolvere

- di: Giulia Caiola
 
Blue Origin rinvia il primo lancio del razzo New Glenn: problemi tecnici da risolvere
Blue Origin, l’azienda aerospaziale fondata dal magnate Jeff Bezos nel 2000, ha annullato all'ultimo momento il primo tentativo di lancio del razzo New Glenn, un colosso alto 30 piani che promette di rivoluzionare il settore dei lanci spaziali commerciali. Il lancio, previsto per lunedì durante una finestra di tre ore aperta alle 7:00 ora italiana, dalla Cape Canaveral Space Force Station in Florida, è stato posticipato per motivi tecnici non ancora divulgati.

Blue Origin rinvia il primo lancio del razzo New Glenn: problemi tecnici da risolvere

New Glenn, che prende il nome dall’astronauta John Glenn, è il progetto più ambizioso di Blue Origin. Progettato per competere con il Falcon Heavy di SpaceX, il razzo è pensato per trasportare carichi fino a 45 tonnellate in orbita terrestre bassa e 13 tonnellate in orbita geostazionaria, dimostrando così la sua versatilità per missioni commerciali e governative. Si tratta di un veicolo spaziale riutilizzabile, in linea con la strategia di abbattere i costi di lancio, e mira a garantire una maggiore accessibilità allo spazio.

L’azienda ha dichiarato che la sicurezza resta la priorità, sottolineando che ogni decisione è presa con l’intento di evitare rischi e garantire il pieno successo della missione. Tuttavia, questo rinvio rappresenta una battuta d’arresto significativa per Blue Origin, che ha già dovuto affrontare critiche per i ritardi accumulati nel programma di sviluppo del razzo.

Concorrenza spietata nel mercato spaziale


Il settore dei lanci spaziali è diventato sempre più competitivo negli ultimi anni. SpaceX, l’azienda di Elon Musk, ha stabilito nuovi standard con il successo del Falcon 9 e del Falcon Heavy, eseguendo decine di missioni ogni anno con un’efficienza impressionante. A questo si aggiunge il ritorno sulla scena della NASA e l'ingresso di nuovi attori, come Rocket Lab e Relativity Space, che stanno sviluppando tecnologie innovative.

Per Blue Origin, il successo del New Glenn è cruciale per dimostrare la propria capacità di competere in questo scenario. L'azienda ha già firmato contratti con clienti di alto profilo, tra cui Eutelsat e Amazon per il lancio della costellazione satellitare Kuiper, e un ulteriore ritardo potrebbe minare la fiducia degli investitori e dei partner.

Il percorso di Blue Origin

Nonostante i recenti ostacoli, Blue Origin ha fatto passi significativi negli ultimi anni. Dopo il successo del razzo suborbitale New Shepard, utilizzato anche per missioni turistiche, l’azienda ha messo in campo risorse enormi per lo sviluppo del New Glenn, investendo miliardi di dollari in infrastrutture e tecnologie avanzate. L'obiettivo finale è quello di rendere l'accesso allo spazio più frequente ed economicamente sostenibile, contribuendo alla costruzione di una presenza umana permanente al di fuori del nostro pianeta.

Prossimi passi

Non è ancora stata comunicata una nuova data per il lancio del New Glenn, ma i tecnici stanno lavorando per risolvere i problemi riscontrati. Gli analisti sottolineano come Blue Origin non possa permettersi ulteriori ritardi significativi, dato il ritmo incalzante della concorrenza. Ogni giorno di rinvio rappresenta un’occasione mancata per consolidare la propria posizione nel mercato.

Jeff Bezos, che ha sempre definito lo spazio come “l’ultima frontiera”, continua a puntare sulla visione a lungo termine della sua azienda, ma sarà fondamentale tradurre questa visione in risultati concreti per evitare che Blue Origin rimanga un passo indietro rispetto ai suoi rivali.

Per ora, gli occhi restano puntati su Cape Canaveral, in attesa che il New Glenn faccia finalmente il suo ingresso nei cieli e porti Blue Origin un passo più vicino al suo ambizioso futuro.
Notizie dello stesso argomento
Trovati 25 record
Pagina
1
21/05/2025
Forlì allagata: paura e domande dopo il nubifragio che ha piegato la città
Forlì: in mezz’ora, l’acqua ha sommerso strade e ricordi, riaprendo la ferita mai rimargin...
21/05/2025
Il Papa: “Si apra Gaza agli aiuti”. Appello accorato per una pace disarmante
Papa Leone ha aperto oggi, durante l’udienza generale in Piazza San Pietro, un nuovo e dra...
21/05/2025
Amore liquido: come i giovani ridefiniscono le relazioni nel 2025
Dalle app ai “boysober”, passando per l’ansia da cringe: la generazione Z tra libertà, dis...
21/05/2025
Israele pronto a colpire l’Iran: tensione alle stelle
Preparativi militari israeliani per attacchi alle centrali nucleari iraniane mettono a ris...
20/05/2025
Il volto oscuro della violenza giovanile: quando l’odio si fa branco
Negli ultimi anni si sta delineando con crescente preoccupazione una nuova forma di violen...
Trovati 25 record
Pagina
1
  • Banca IFIS maggio25 720
  • 720 intesa GREEN 25
  • Fineco Change is good
  • EDISON25 720