• EDISON25 850 1
  • Fineco Change is Good
  • Banca IFIS maggio25 850 1
  • 8501 intesa GREEN 25
  • SIMEST25 850 1

Bonomi: "Contro lo stop al gas russo il governo agisca subito, a rischio un quinto dell'industria"

- di: Redazione
 
Bonomi: 'Contro lo stop al gas russo il governo agisca subito, a rischio un quinto dell'industria'
Mentre da oggi e per tre giorni (nello scenario migliore, perché c'é chi teme che quella odierna sia solo l'avvisaglia di quel che di peggio potrebbe accadere se il Cremlino decidesse di scatenare una guerra energetica totale all'Europa) dalla Russia non arriva gas per manutenzione dell'impianto di distribuzione dell'impianto Nord Stream, il presidente di Confindustria, Carlo Bonomi, chiede con forza che il governo adotti immediatamente delle misure a sostegno della macchina industriale del Paese.

Bonomi: "Contro lo stop al gas russo il governo agisca subito"

Intervistato da RTL 102.5, Bonomi, nell'ipotesi che la Russia chiudesse completamente il gasdotto che serve l'Europa, ha parlato di un ''buco di 4 miliardi di metri cubi", che nemmeno gli stoccaggi nazionali al 90% riuscirebbero a coprire. Una situazione che, laddove i quattro miliardi dovessero essere tutti destinati alla macchina produttiva italiana, ''vorrebbe dire spegnere quasi un quinto dell'industria italiana".
Bonomi ha spiegato che ''dei 75 miliardi di metri cubi di gas che consumiamo all'anno circa 20 miliardi sono relativi all'utilizzo industriale, 25 miliardi relativi all'utilizzo civile e la restante parte, circa 30 miliardi, per produrre energia elettrica. Se dovessero mancare 4 miliardi vuol dire spegnere quasi un quinto dell'industria italiana".

Per questo, sollecitando una azione immediata del governo (quindi non rimandando la decisione a quello che uscirà dalle urne dopo il 25 settembre), il presidente di Confindustria si spinge a ipotizzare ''una strategia di razionamento", con "una scelta politica su cui chiediamo grande responsabilità perché spegnere il sistema industriale significa mettere a rischio migliaia di imprese e posti".
Per Bonomi quello che "stiamo affrontando è un terremoto economico'' davanti al quale dal governo è lecito aspettarsi un intervento immediato perché ''non possiamo aspettare due mesi per l'arrivo del nuovo'': una situazione come quella che stiamo vivendo mette a rischio ''il sistema industriale italiano'', ''il reddito e l'occupazione delle famiglie".
Notizie dello stesso argomento
Trovati 66 record
Pagina
1
29/05/2025
Mercati in festa dopo lo stop ai dazi USA: Borse asiatiche in rialzo
Sentenza shock contro i dazi di Trump accende l’ottimismo globale. Rally in Asia, futures ...
29/05/2025
Btp Italia: boom da 5,3 miliardi in due giorni
Risparmiatori in corsa per il titolo anti-inflazione; Giorgetti: “Segnale di fiducia nel P...
29/05/2025
Trump, stop ai dazi: la Corte lo blocca, Wall Street esulta
Giudici contro Casa Bianca: “Poteri limitati”. È scontro istituzionale. Mercati in festa, ...
28/05/2025
Milano resiste tra le Borse europee: Tenaris e banche aiutano il Mib
Piazza Affari si distingue in una giornata cauta per i mercati europei, trainata da energe...
28/05/2025
Fisco in tilt, contribuenti nel caos: rivolta dei commercialisti
Blocco del sito delle Entrate nel giorno clou. “Intollerabile”. Si chiedono proroghe urgen...
28/05/2025
AXA MPS: Nicola Maione nuovo Presidente, Chiara Soldano confermata AD
AXA MPS: Nicola Maione nuovo Presidente, Chiara Soldano confermata AD
Trovati 66 record
Pagina
1
  • Banca IFIS maggio25 720
  • 720 intesa GREEN 25
  • Fineco Change is good
  • EDISON25 720