• Banca IFIS maggio25 850 1
  • 8501 intesa GREEN 25
  • SIMEST25 850 1
  • Fineco Change is Good
  • EDISON25 850 1

Borse: i dati sull'economia cinese rendono incerti i mercati asiatici

- di: Redazione
 
Borse: i dati sull'economia cinese rendono incerti i mercati asiatici
Le borse asiatiche hanno registrato, oggi, un andamento contrastato dopo che i dati economici della Cina, per il trimestre chiusosi a settembre, hanno mostrato una crescita più forte del previsto (+4,9% rispetto al 4,4% delle previsioni degli economisti).

Borse: i dati sull'economia cinese rendono incerti i mercati asiatici

L’indice Hang Seng di Hong Kong è sceso dello 0,15%, mentre l’indice di riferimento cinese CSI 300 è sceso dello 0,64%. In Australia, l’indice S&P/ASX 200 ha chiuso in rialzo dello 0,3% a 7.077,60, in anticipo rispetto ai dati sulla disoccupazione - uno dei parametri chiave che la banca centrale australiana pone a base della sua politica monetaria - che saranno ufficializzati domani.
Il Nikkei 225 del Giappone nell’ultima ora di contrattazioni è salito dello 0,13% e il Topix ha guadagnato lo 0,20%.

Kospi della Corea del Sud è rimasto piatto, mentre il Kosdaq è scivolato dell′1,46%. Il Taiex di Taiwan ha ceduto l′1,21% circa, mentre il gigante dei chip Taiwan Semiconductor Manufacturing Corp ha ceduto il 2% dopo che gli Stati Uniti hanno annunciato nuove restrizioni sulle esportazioni di chip di intelligenza artificiale verso la Cina.

Ieri negli Stati Uniti l’indice S&P 500 ha chiuso vicino alla linea piatta, perdendo solo lo 0,01% mentre gli investitori analizzavano gli ultimi movimenti dei rendimenti obbligazionari e la stagione degli utili societari prendeva slancio.
Il rendimento dei titoli del Tesoro USA a 10 anni ha superato il 4,8% , raggiungendo il livello più alto dal 6 ottobre, quando era scambiato al 4,887%. Il Nasdaq Composite ha perso lo 0,25%, mentre il Dow Jones Industrial Average ha guadagnato lo 0,04%.
Notizie dello stesso argomento
Trovati 62 record
Pagina
1
22/05/2025
Industria giapponese: lieve ripresa, ma la contrazione persiste
L’indice PMI manifatturiero sale a 49,0 a maggio, segnando l’undicesimo mese consecutivo d...
22/05/2025
Orcel sfida Palazzo Chigi, Consob ferma tutto
Golden power nel mirino di Unicredit: sospesa l’Ops su BPM, il risiko bancario si complica...
22/05/2025
Manifattura italiana, test di resistenza superato
Nonostante i dazi di Trump e l’incertezza globale, il 2025 tiene. De Felice (Intesa): “Evi...
22/05/2025
Lo Stato imprenditore non molla mai, l’IBL lancia l’allarme
Nel suo editoriale l’Istituto Bruno Leoni denuncia la crescita delle partecipazioni pubbli...
22/05/2025
Istat: produttività giù, salari al palo. Rischiamo il cortocircuito
Boom di occupati, ma nei settori meno produttivi. Salari reali ancora sotto il 2019. E il ...
Trovati 62 record
Pagina
1
  • Banca IFIS maggio25 720
  • 720 intesa GREEN 25
  • Fineco Change is good
  • EDISON25 720