• POSTE25 850 1

Borse: pesanti perdite sui mercati asiatici, dopo l'arretramento di Wall Street

- di: Redazione
 
Borse: pesanti perdite sui mercati asiatici, dopo l'arretramento di Wall Street
I mercati asiatici hanno registrato oggi una giornata di turbolenze, dopo la chiusura negativa di Wall Street, trascinata al ribasso dalla pubblicazione dei rapporti sugli utili e i rendimenti dei titoli del Tesoro, che si sono aggiunti ai timori per le vicende mediorientali.

Borse: pesanti perdite sui mercati asiatici, dopo l'arretramento di Wall Street

L'indice Nikkei 225 di Tokyo ha perso l'1,9% a 31.430,62. Il Kospi di Seul ha ceduto l'1,9% a 2.415,80, dopo che la Banca di Corea ha lasciato invariato il tasso di interesse di riferimento.
L'indice Hang Seng di Hong Kong è sceso del 2,2% a 17.349,79, mentre lo Shanghai Composite ha perso l'1,6%, a 3.010,03. Male anche l'indice australiano S & P/ASX 200, che ha chiuso con un -1,4% a 6.981,60.
Il Sensex indiano è sceso dello 0,2% e il SET di Bangkok è sceso dello 0,9%.

Sul fronte dei prezzi del petrolio si sono registrati aumenti dopo che la strage in un ospedale di Gaza City ha scatenato proteste in tutto il Medio Oriente.
All'inizio dell'odierna giornata di contrattazioni il petrolio greggio di riferimento statunitense è sceso di 11 centesimi a 87,16 dollari al barile nelle negoziazioni elettroniche sul New York Mercantile Exchange. Il greggio Brent, lo standard di prezzo internazionale, è sceso di 28 centesimi a 91,22 dollari al barile.

Ieri l'S & P 500 è crollato dell'1,3% e il Dow Jones Industrial Average ha perso l'1%. Il Nasdaq è arretrato dell'1,6%.
Tra i singoli titoli, Tesla è sceso del 4,2% nelle contrattazioni afterhours, dopo i deludenti risultati del terzo trimestre;
Netflix ha avuto un balzo 12,8%; United Airlines è crollato del 9,7% dopo aver dichiarato che l'aumento dei prezzi del carburante e la sospensione dei voli per Tel Aviv avranno un impatto negativo sulle sue attività. Cali anche per altre compagnie: American Airlines - 4,9%, Delta Air Lines - 4,4%.
Notizie dello stesso argomento
Trovati 106 record
20/08/2025
Russia sull’orlo: tra stagflazione e licenziamenti in vista
Russia in frenata: PIL +1,1% Q2 2025, inflazione 4,8% e tassi al 18%. Deficit in aumento, ...
20/08/2025
Powell a Jackson Hole: la Fed potrebbe gelare le speranze di tagli
Jackson Hole: Powell tra dati contrastanti e pressioni politiche. Taglio dei tassi a sette...
20/08/2025
Cina frena sui tassi: Lpr stabile, scommessa su misure mirate
Il PBoC lascia invariati LPR 1Y al 3,0% e 5Y al 3,5% (20 agosto 2025) e punta su misure mi...
20/08/2025
Trump attacca Powell e chiede un taglio tassi per salvare i mutui
Trump attacca Powell e chiede un taglio dei tassi per rilanciare i mutui. Focus su inflazi...
19/08/2025
Mercati in fermento, oro tranquillo e spread in calo
Borse europee in rialzo sulle speranze di pace; petrolio in calo, oro stabile in attesa de...
19/08/2025
Intesa Sanpaolo: 60 milioni a favore del Terzo Settore tramite For Funding
Ammonta a circa 60 milioni di euro la raccolta della Divisione Banca dei Territori di Inte...
Trovati 106 record
  • POSTE25 720