• POSTE25 850 1

Borse: il nervosismo caratterizza i mercati dell'area Asia-Pacifico

- di: Redazione
 
Borse: il nervosismo caratterizza i mercati dell'area Asia-Pacifico
Nervosismo diffuso, oggi, sui mercati dell'area Asia-Pacifico, nonostante il buon andamento ieri di Wall Street, che sembra avere bene metabolizzato le tensioni seguite ai recenti sviluppi della politica statunitense, con la decisione di Joe Biden di non correre per la Casa Bianca e l'indicazione dei democratici di nominare Kamala Harris per contendere la vittoria a Donald Trump.
Il nervosismo è confermato dall'andamento disomogeneo dei mercati: l’indice S&P/ASX 200 australiano è salito dello 0,61%, mentre il Nikkei 225 giapponese è sceso dello 0,09% e l’indice Topix più ampio è cresciuto dello 0,08%.

Borse: il nervosismo caratterizza i mercati dell'area Asia-Pacifico

Il Kospi della Corea del Sud ha messo a segno un + 0,46%, mentre il Kosdaq a piccola capitalizzazione è salito dello 0,48%, mentre l’ indice dei prezzi alla produzione della Corea del Sud a giugno è salito del 2,5% anno su anno, rispetto a un aumento del 2,3% a maggio.
Il Taiex di Taiwan, dopo una serie negativa di quattro giorni, ha registrato una inversione di tendenza, salendo del 2,4%. A tirare la volata dei guadagni sono stati i settori immobiliare, industriale e tecnologico.
In arretramento, invece, l'Hang Seng di Hong Kong, che ha perso lo 0,09%. Peggio ha fatto l’indice CSI 300 della Cina continentale, sceso dell′1%.

Attesa sui mercati indiani (con il Nifty 50 e il BSE Sensex pressoché invariati nella prima ora di contrattazione) in attesa della presentazione del primo bilancio sotto il terzo mandato quinquennale del Primo Ministro Narendra Modi.
Negli Stati Uniti, nella notte, l’ indice S&P 500 ha registrato la sua giornata migliore dal 5 giugno, con le azioni tecnologiche rimbalzate dopo la peggiore perdita settimanale per l’indice da aprile.
Il benchmark è salito dell′1,08% per attestarsi a 5.564,41. Il Nasdaq Composite è avanzato dell′1,58% per chiudere a 18.007,57. Il Dow Jones Industrial Average è salito di 127,91 punti, o dello 0,32%, per chiudere a 40.415,44.
Notizie dello stesso argomento
Trovati 91 record
Pagina
3
07/08/2025
Banche, Uilca lancia l’allarme: “Con risiko, rischio di meno filiali per 13 milioni di utenti”
Il processo di concentrazione nel settore bancario italiano potrebbe avere conseguenze sig...
07/08/2025
ProSieben cambia passo: accetta l’offerta di MFE (gruppo Berlusconi)
ProSiebenSat.1 raccomanda ai soci l'offerta migliorata di MFE: premio da 8,07 €, obiettivi...
07/08/2025
Trump rilancia il protezionismo: in vigore i nuovi dazi su prodotti esteri
Donald Trump ha formalmente dato attuazione a una nuova ondata di dazi sulle importazioni
07/08/2025
Banche, First Cisl: utili record spinti da commissioni e componenti straordinarie
Banche, First Cisl: utili record spinti da commissioni e componenti straordinarie
07/08/2025
Bce: “Prospettive di inflazione più incerte del consueto”
Le prospettive sull’andamento dell’inflazione nell’area euro restano caratterizzate da un ...
07/08/2025
Leonardo, al fianco del MASE per il gemello digitale del suolo italiano
Leonardo supporterà il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE) nella r...
Trovati 91 record
Pagina
3
  • POSTE25 720