• Banca IFIS maggio25 850 1
  • 8501 intesa GREEN 25
  • SIMEST25 850 1
  • Fineco Change is Good
  • EDISON25 850 1

Borse: giornata contrastata in Asia, dopo i dati sull'inflazione negli Stati Uniti

- di: Redazione
 
Borse: giornata contrastata in Asia, dopo i dati sull'inflazione negli Stati Uniti
I mercati azionari asiatici hanno chiuso contrastati la giornata di contrattazioni (su Shanghai, Tokyo, giù Hong Kong e Seul) dopo i dati sull'andamento dell'inflazione degli Stati Uniti e in attesa delle prossime conseguenti mosse della Federal Reserve in materia di rialzo dei tassi.

Borse: giornata contrastata in Asia, dopo i dati sull'inflazione negli Stati Uniti

Ieri, a Wall Street, l'indice di riferimento S &P 500 ha guadagnato lo 0,7% al massimo di 14 mesi dopo che i dati del governo martedì hanno mostrato che l'inflazione al consumo negli Stati Uniti a maggio è scesa al 4% rispetto a un anno e al 4,9% di aprile. Pur se l'inflazione si è dimezzata rispetto al picco 9,1% del giugno 2022, resta comunque il doppio dell'obiettivo del 2% della Fed. Ciò ha rafforzato le speranze che la Fed eviti di annunciare un altro aumento dei tassi.

Lo Shanghai Composite Index è salito dello 0,2% a 3.241,57 e il Nikkei 225 di Tokyo ha guadagnato l'1,5% a 33.495,29
. L'Hang Seng di Hong Kong ha perso meno dello 0,1% a 19.511,86. Il Kospi in Corea del Sud ha perso lo 0,7% a 2.619,68 e l'S &P-ASX 200 di Sydney ha guadagnato lo 0,3% a 7.159,90.L'indiano Sensex ha aperto in ribasso dello 0,1% a 63.071,69. La borsa della Nuova Zelanda è diminuita mentre Singapore e Bangkok sono avanzate.

A Wall Street, lo S &P 500 è salito di 30,08 punti martedì a 4.369,01. Il Dow Jones Industrial Average ha guadagnato lo 0,4% a 34.212,12 e il Nasdaq Composite è salito dello 0,8% a 13.573,32. Ieri il titolo Nvidia ha guadagnato il 3,9%, spingendo al rialzo l'S &P 500, insieme ad altri titoli tecnologici.

Nei mercati dell'energia, il greggio USA di riferimento è salito di 7 centesimi a 69,49 dollari al barile nel trading elettronico sul New York Mercantile Exchange. Il greggio Brent, la base dei prezzi per il commercio internazionale di petrolio, ha guadagnato 16 centesimi a 74,45 dollari al barile a Londra.
Notizie dello stesso argomento
Trovati 63 record
Pagina
1
25/05/2025
Cripto o contanti? I giovani alla conquista della finanza personale
Dai meme coin al libretto postale: guida semiseria alla sopravvivenza economica sotto i 30...
25/05/2025
L’Italia delle perdite: l’acqua se ne va, Acea tace
Reti colabrodo, sprechi miliardari e silenzi imbarazzanti: viaggio nell’emergenza idrica c...
25/05/2025
Giovani: ansia, like e algoritmi, chi comanda davvero nella testa
Dai social che premiano l’ansia ai feed che manipolano l’umore: come le piattaforme digita...
25/05/2025
Così gli USA stanno uccidendo il libero mercato
Dazi, guerre commerciali e sfida al WTO: la strategia di Trump che minaccia l’economia glo...
25/05/2025
Ops Unicredt, scontro Consob-governo: Savona minaccia le dimissioni
Il presidente dell’Authority replica alle critiche: “Abbiamo applicato la legge”. Banco BP...
24/05/2025
Fisco digitale, ma a senso unico: cittadini sorvegliati, evasori protetti
Il paradosso della semplificazione che non semplifica: tutti i buchi del sistema.
Trovati 63 record
Pagina
1
  • Banca IFIS maggio25 720
  • 720 intesa GREEN 25
  • Fineco Change is good
  • EDISON25 720