• 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Borsa Italiana accoglie YOLO Group S.p.A. sul segmento professionale di Euronext Growth Milan

- di: Daniele Minuti
 
Borsa Italiana accoglie YOLO Group S.p.A. sul segmento professionale di Euronext Growth Milan
Borsa Italiana ha dato ufficialmente il benvenuto a YOLO Group. sul segmento professionale di Euronext Growth Milan: la società insurtech diventa infatti la nuova ammissione, la sedicesima dall'inizio dell'anno in corso sul mercato in questione, che accoglie le Piccole e Medie Imprese che puntano a crescere.

YOLO Group approda sul segmento professionale di Euronext Growth Milan

Nella nota ufficiale viene specificato che YOLO Group ha partecipato a TechShare, il programma di formazione pre IPO di Euronext riservato società Tech che ambiscono ad accedere ai mercati dei capitali. L'insurtech permette così all'Euronext Growth Milano di raggiungere quota 183 per il numero di società quotate al momento.

YOLO Group, in fase di collocamento, ha raccolto 9,5 milioni di euro e nell'eventualità di integrale esercizio dell’over-allotment, l'importo totale raccolto ammonterà a 10 milioni di euro. Al momento dell'ammissione, il flottante è del 22,51% e la capitalizzazione di mercato all'IPO è invece pari a 32,5 milioni di euro. In ultimo, il comunicato segnala che il Gruppo ha raccolto 3 milioni di eutro tramite un prestito obbligazionario convertibile.

Gianluca De Cobelli, co-fondatore e Amministratore Delegato di YOLO (nella foto, insieme al co-fondatore e Presidente, Simone Ranucci Brandimarte), ha detto: "L’evoluzione digitale anche del mercato assicurativo sta generando opportunità di crescita che, per essere colte, richiedono nuove competenze e l’adozione delle tecnologie abilitanti. L’innovativa proposizione di YOLO che opera sia come enabler tecnologico sia come digital broker, è funzionale all’evoluzione in corso. Questo ci ha consentito di portare a termine il processo di quotazione ottenendo la fiducia sia di chi aveva già investito in YOLO e ha confermato il proprio sostegno, sia di nuovi investitori, molti dei quali peraltro player del settore. Le risorse finanziarie generate dalla quotazione contribuiranno alla realizzazione del piano di sviluppo della Società. L’obiettivo principale è incrementare la penetrazione delle polizze digitali in Italia e all’estero in partnership con i diversi player del mercato assicurativo".
Notizie dello stesso argomento
Trovati 92 record
02/07/2025
SACE e BPER sostengono il potenziamento dei supermercati Il Gigante di Rialto
Rialto ha deciso di rafforzare la presenza sul territorio dei supermercati Il Gigante
02/07/2025
Eni, Descalzi esclude nuovi cambiamenti nell'azionariato di Enilive e Plenitude
Claudio Descalzi, Amministratore Delegato di Eni, spiega che il Gruppo non prevede nuovi c...
02/07/2025
Trump spinge il debito alle stelle: +3 trilioni e dollaro debole
Approvata la manovra da 4.500 miliardi senza coperture. Aumenta il debito, crolla il dolla...
02/07/2025
Famiglie e risparmi: come cambiano i comportamenti degli italiani
Nel 2025 le famiglie italiane risparmiano di più, ma in modo diverso: più fondi comuni, me...
02/07/2025
Retribuzioni, il grande inganno: chi guadagna davvero in Italia
Stipendi stagnanti, divari crescenti tra manager e lavoratori, diseguaglianze per genere e...
02/07/2025
Pnrr, via libera Ue alla settima rata: 18 miliardi per l’Italia
La Commissione europea approva la settima rata del Pnrr: 64 obiettivi centrati, 18,3 milia...
Trovati 92 record
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25