• Banca IFIS maggio25 850 1
  • 8501 intesa GREEN 25
  • SIMEST25 850 1
  • Fineco Change is Good
  • EDISON25 850 1

Borse: i mercati asiatici reagiscono in modo diverso alle notizie su Wall Street

- di: Redazione
 
Borse: i mercati asiatici reagiscono in modo diverso alle notizie su Wall Street
I mercatici hanno reagito in modo diverso alle notizie arrivate da Wall Street, che ha tirato il fiato dopo i suoi recenti guadagni a causa della persistente incertezza sui tassi di interesse e sull'inflazione.
I benchmark sono diminuiti a Tokyo, Seul e Sydney, ma sono cresciuti a Hong Kong e Shanghai.

Borse: i mercati asiatici reagiscono in modo diverso alle notizie su Wall Street

Wall Street è scesa ieri a seguito di una serie di rapporti sugli utili misti e dopo avere ascoltato le considerazioni del presidente Federal Reserve Jerome Powell, secondo il quale un'occupazione negli Stati Uniti eccezionalmente forte non obbligherebbe la banca centrale a tornare a una posizione più aggressiva sull'aumento dei tassi di interesse per domare l'inflazione.

Il Nikkei 225 di Tokyo è sceso dello 0,1% a 27.584,35 e il Kospi di Seul è leggermente cambiato a 2.483,16. Lo S &P/ASX 200 australiano è sceso dello 0,5% a 7.490,30. A Mumbai, il Sensex ha guadagnato lo 0,1%. Le azioni sono scese a Bangkok, Taiwan e Singapore. L'indice Hang Seng di Hong Kong ha guadagnato l'1,3% a 21.557,09, mentre l'indice Shanghai Composite è salito dell'1% a 3.266,14.
Mercoledì, l'S &P 500 è sceso dell'1,1% a 4.117,86 e il Nasdaq è sceso dell'1,7% a 11.910,52. Il Dow Jones Industrial Average ha ceduto lo 0,6% a 33.949,01.

La Fed ha affermato che intende aumentare i tassi di interesse ancora un paio di volte e poi mantenerli a un livello elevato almeno fino alla fine dell'anno. Le aziende hanno finora riportato guadagni relativamente poco brillanti negli ultimi tre mesi del 2022, poiché l'aumento dei costi ha inciso sui loro margini.
Il greggio di riferimento statunitense ha guadagnato 6 centesimi a 78,53 dollari al barile nel trading elettronico sul New York Mercantile Exchange. Il Brent, la base dei prezzi per il commercio internazionale, è avanzato di 11 centesimi a 85,20 dollari al barile.
Notizie dello stesso argomento
Trovati 57 record
Pagina
1
23/05/2025
Trump torna a minacciare l'UE con i dazi: Borse in rosso
Trump torna a minacciare l'UE con i dazi: Borse in rosso
23/05/2025
Jamie Dimon: “La manovra di Trump può stabilizzare, ma il deficit resta fuori controllo”
Jamie Dimon, amministratore delegato di JPMorgan Chase, ha definito il maxi piano fiscale ...
23/05/2025
Convegno AssoNEXT, Natali: “Borsa ponte tra generazioni e politica. Serve impegno stabile dalle istituzioni”
Nel convegno promosso da AssoNEXT, il presidente Natali ha sottolineato il ruolo strategic...
23/05/2025
Unicredit sfida il golden power: ricorso al Tar e pressing sull’Ue. L’offerta Anima va avanti
Unicredit: ricorso al Tar del Lazio contro l'applicazione del golden power che ha portato ...
23/05/2025
La nuova rotta del denaro: Pechino batte Washington?
Boom degli investimenti cinesi in America Latina e Africa, mentre gli USA si chiudono.
23/05/2025
Germania sorprende: Pil in crescita oltre le attese
Trainata da industria ed export, l’economia tedesca accelera nel primo trimestre 2025.
Trovati 57 record
Pagina
1
  • Banca IFIS maggio25 720
  • 720 intesa GREEN 25
  • Fineco Change is good
  • EDISON25 720