• EDISON25 850 1
  • Fineco Change is Good
  • Banca IFIS maggio25 850 1
  • 8501 intesa GREEN 25
  • SIMEST25 850 1

Borse: il calo di Wall Street trascina al ribasso i mercati asiatici

- di: Redazione
 
Borse: il calo di Wall Street trascina al ribasso i mercati asiatici
Le azioni asiatiche hanno avuto oggi una giornata al ribasso, dopo il calo di ieri di Wall Street, con Tokyo e Hong Kong che hanno lasciato oltre l'1 per cento. Ieri l'S & P 500 è sceso dello 0,4% nella terza consecutiva giornata in calo, sebbene l'indice rimanga vicino al suo livello migliore in 20 mesi.
L'indice Nikkei 225 di Tokyo è sceso dell'1,7% a 32.858,31, mentre l'Hang Seng di Hong Kong ha perso l'1% a 16.295,83 a causa delle rinnovate forti vendite di titoli tecnologici e immobiliari. L'indice Shanghai Composite è rimasto pressoché invariato a 2.969,49. Il Kospi della Corea del Sud è sceso dello 0,1% a 2.491,64.

Borse: il calo di Wall Street trascina al ribasso i mercati asiatici

L'indice S & P/ASX 200 australiano è scivolato dello 0,1% a 7.173,30. Il SET di Bangkok ha perso lo 0,6% e il Sensex in India è arretrato dello 0,1%. Ieri a Wall Street, il Dow Jones Industrial Average è sceso dello 0,2%, a 36.054,43, e il Nasdaq composite ha perso 83,20, o dello 0,6%, a 14.146,71.

L'attenzione degli investitori di Wall Street è concentrata sulla riunione della Federal Reserve, prevista per la prossima settimana, quando la Fed deciderà le prossime mosse, cioè se mantenere i tassi di interesse ai livelli attuali o procedere ad un taglio. Nel mercato obbligazionario, i rendimenti dei titoli del Tesoro sono stati generalmente più bassi. Il rendimento del decennale è salito al 4,17% all'inizio di giovedì, allo stesso livello del livello di martedì scorso, dopo essere sceso al 4,11%. In ottobre era superiore al 5%, al livello più alto dal 2007.
Sul fronte energetico c'è da registrare un crollo dei prezzi del barile di greggio americano di riferimento, sceso di circa il 4%, a 4.549,34. Il greggio Brent, lo standard internazionale, è sceso del 3,8% a 74,30 dollari al barile.
Notizie dello stesso argomento
Trovati 63 record
Pagina
1
29/05/2025
Pace fiscale, ma non per tutti
Condoni selettivi e sconti fino al 90%: il grande poker delle rottamazioni.
29/05/2025
Eni verso l’acquisizione di Acea Energia con Plenitude: operazione da oltre 1,2 milioni di clienti
Il consiglio di amministrazione di Eni potrebbe approvare già giovedì l’acquisizione di Ac...
29/05/2025
Attenti a quest’uomo: Profumo torna nel risiko bancario
L’ex ad di Unicredit rientra in campo tra fondi internazionali e manovre romane.
29/05/2025
Caltagirone spara su Donnet: “Generali non cada in mani sbagliate”
Il costruttore alza il tiro: “Partnership fragile con Natixis, serve una strategia per l’I...
29/05/2025
UniCredit tra Atene e Roma: espansione in Grecia, tensioni in Italia
Orcel rafforza la presenza in Alpha Bank, mentre a Roma il governo conferma i paletti all’...
29/05/2025
Mercati in festa dopo lo stop ai dazi USA: Borse asiatiche in rialzo
Sentenza shock contro i dazi di Trump accende l’ottimismo globale. Rally in Asia, futures ...
Trovati 63 record
Pagina
1
  • Banca IFIS maggio25 720
  • 720 intesa GREEN 25
  • Fineco Change is good
  • EDISON25 720