• POSTE25 850 1

Borse: i mercati azionari asiatici sono stati contrastanti, in attesa dei dati sull'occupazione negli Stati Uniti

- di: Redazione
 
Borse: i mercati azionari asiatici sono stati contrastanti, in attesa dei dati sull'occupazione negli Stati Uniti
Giornata interlocutoria per i mercati asiatici, anch'essi in attesa che nei prossimi giorni siano ufficializzati i dati relativi all'occupazione negli Stati Uniti, tra i timori di una possibile recessione globale. Mentre le borse di Shanghai e Hong Kong hanno guadagnato, quelle di Seul e Sydney hanno chiuso in terreno negativo (Tokyo era ferma per festività). Lo Shanghai Composite Index ha guadagnato lo 0,2% a 3.094,12 e l'Hang Seng di Hong Kong lo 0,6% a 19.906,65.

Borse: i mercati azionari asiatici sono stati contrastanti

Il Kospi di Seul è sceso dello 0,8% a 2.208,36 dopo che le esportazioni della Corea del Sud nel 2022 sono diminuite del 9,5% rispetto all'anno precedente e il Paese ha registrato il suo più grande deficit commerciale di sempre. L'S & P-ASX 200 di Sydney ha perso l'1,6% a 6.927,20 dopo che i prezzi delle case australiane sono scesi dell'1,1%. L'indiano Sensex ha aperto in rialzo dello 0,5% a 61.167.79. Singapore è diminuita mentre Bangkok e Jakarta hanno chiuso in positivo. Secondo gli analisti, l'aumento dei posti di lavoro creati negli Stati Uniti potrebbe essere diminuito a dicembre. Cosa che potrebbe spingere la Federal Reserve a ridurre i piani per ulteriori aumenti dei tassi, anche se l'obiettivo della lotta all'inflazione resta primario.

Nei mercati dell'energia, il greggio USA di riferimento ha perso 36 centesimi a 79,90 dollari al barile nel trading elettronico sul New York Mercantile Exchange. Il greggio Brent, la base dei prezzi per il commercio internazionale di petrolio, è sceso di 39 centesimi a 85,52 dollari al barile a Londra.
Notizie dello stesso argomento
Trovati 92 record
30/07/2025
L'Intervento/ Trump strozza l’Europa a rate
Trump detta le regole all’Europa: dazi, minacce, umiliazioni. Von der Leyen senza mandato,...
30/07/2025
Gruppo Hera: ricavi in crescita del 18,7% nel primo semestre 2025
Gruppo Hera: ricavi in crescita del 18,7% nel primo semestre 2025
30/07/2025
Fincantieri, utile da 35 milioni nel primo semestre. Ricavi +24% a 4,57 miliardi e ordini per 14,7 miliardi
Fincantieri archivia la prima metà del 2025 con un deciso miglioramento dei principali ind...
30/07/2025
Difesa, l’Italia chiede all’UE di accedere ai prestiti del piano ReArm Europe
L’Italia ha chiesto formalmente alla Commissione europea di poter accedere ai prestiti pre...
30/07/2025
Intesa Sanpaolo, stime 2025 riviste al rialzo: utile netto “ben oltre” 9 miliardi
Intesa Sanpaolo, stime 2025 riviste al rialzo: utile netto “ben oltre” 9 miliardi
30/07/2025
Pil italiano in calo: -0,1% nel secondo trimestre, crescita annua allo 0,4%
La crescita dell’economia italiana frena nel secondo trimestre del 2025
Trovati 92 record
  • POSTE25 720