• 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Borse: bene i mercati asiatici, seguendo il buon andamento di Wall Street

- di: Redazione
 
Borse: bene i mercati asiatici, seguendo il buon andamento di Wall Street
Giornata di contrattazioni positiva per il mercati asiatici, seguendo l'andamento di Wall Street, che ha guadagnato dopo l'allentamento della pressione sul mercato obbligazionario. L'Hang Seng di Hong Kong (dove, secondo Bloomberg, il governo locale starebbe per dare il via ad un piano di spesa per l'economia della città) ha guadagnato l'1,4% a 17.919,56, mentre l'indice Shanghai Composite è sceso di meno dello 0,1% a 3.073,50. L'indice Nikkei 225 di Tokyo è salito dello 0,6% a 31.936,51.

Borse: bene i mercati asiatici, seguendo il buon andamento di Wall Street

In Corea del Sud, il Kospi è balzato del 2%, a 2.449,55, dopo che Samsung Electronics ha riportato un miglioramento degli utili trimestrali. Le azioni di Samsung sono aumentate del 3%, mentre quelle di SK Hynix sono aumentate dello 0,9%. Gli analisti affermano che il peggio della contrazione post-pandemia della domanda di chip per computer e dispositivi elettronici potrebbe essere passato. L'indice S & P/ASX 200 australiano è avanzato dello 0,7% a 7.088,40. In India, il Sensex ha guadagnato lo 0,6% e a Bangkok il SET è cresciuto dell'1,4%.

Ieri l'S & P 500 ha guadagnato lo 0,5% a 4.358,24. Il Dow Jones Industrial Average è salito dello 0,4% a 33.739,30, e il Nasdaq composite ha guadagnato lo 0,6% a 13.562,84. Il rendimento dei titoli del Tesoro americano a 10 anni è sceso al 4,64% dal 4,80% di venerdì scorso, il che rappresenta un movimento considerevole per il mercato obbligazionario. Il rendimento dei titoli del Tesoro a due anni, che si avvicina maggiormente alle aspettative per le azioni della Fed, è sceso al 4,97% dal 5,09%.

Negli altri scambi, un barile di greggio americano è aumentato di 12 centesimi a 86,09 dollari al barile nel commercio elettronico sul New York Mercantile Exchange. Martedì è sceso di 41 centesimi per attestarsi a 85,97 dollari, dopo che il giorno prima, per le notizie di quanto stava accadendo in Israele, era salto di di 3,59 dollari. Il greggio Brent, lo standard internazionale, è salito di 12 centesimi a 87,77 dollari al barile. Martedì era sceso di 50 centesimi a 87,50 dollari al barile.
Notizie dello stesso argomento
Trovati 92 record
Pagina
3
25/07/2025
Benetton Group guarda avanti: ristrutturazione chiusa, ora rilancio
Conclusa la ristrutturazione, Benetton punta al pareggio nel 2026 con un nuovo modello dig...
25/07/2025
Acea accelera su infrastrutture e innovazione: utile +32% nel semestre
Acea torna a puntare sulle infrastrutture: utile netto +32% nel primo semestre 2025, inves...
25/07/2025
Stablecoin, minaccia globale: la finanza rischia una nuova crisi
Le stablecoin, se non regolamentate, minacciano risparmi e sovranità monetaria. L’Europa r...
25/07/2025
Il Sud paga di più: credito più caro e imprese penalizzate
Il costo del credito per le imprese è quasi raddoppiato in sei anni, con un divario territ...
25/07/2025
Mercati asiatici in lieve calo, occhi sui futures europei
I mercati asiatici frenano dopo i record. Il dollaro si rafforza, valute deboli. L’Europa ...
25/07/2025
Mercato auto europeo in flessione, elettriche in crescita
Il mercato automobilistico europeo crolla del 5 % a giugno 2025. Stellantis e Tesla in cal...
Trovati 92 record
Pagina
3
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25