• 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Borse: bene i mercati asiatici, seguendo il buon andamento di Wall Street

- di: Redazione
 
Borse: bene i mercati asiatici, seguendo il buon andamento di Wall Street
Giornata di contrattazioni positiva per il mercati asiatici, seguendo l'andamento di Wall Street, che ha guadagnato dopo l'allentamento della pressione sul mercato obbligazionario. L'Hang Seng di Hong Kong (dove, secondo Bloomberg, il governo locale starebbe per dare il via ad un piano di spesa per l'economia della città) ha guadagnato l'1,4% a 17.919,56, mentre l'indice Shanghai Composite è sceso di meno dello 0,1% a 3.073,50. L'indice Nikkei 225 di Tokyo è salito dello 0,6% a 31.936,51.

Borse: bene i mercati asiatici, seguendo il buon andamento di Wall Street

In Corea del Sud, il Kospi è balzato del 2%, a 2.449,55, dopo che Samsung Electronics ha riportato un miglioramento degli utili trimestrali. Le azioni di Samsung sono aumentate del 3%, mentre quelle di SK Hynix sono aumentate dello 0,9%. Gli analisti affermano che il peggio della contrazione post-pandemia della domanda di chip per computer e dispositivi elettronici potrebbe essere passato. L'indice S & P/ASX 200 australiano è avanzato dello 0,7% a 7.088,40. In India, il Sensex ha guadagnato lo 0,6% e a Bangkok il SET è cresciuto dell'1,4%.

Ieri l'S & P 500 ha guadagnato lo 0,5% a 4.358,24. Il Dow Jones Industrial Average è salito dello 0,4% a 33.739,30, e il Nasdaq composite ha guadagnato lo 0,6% a 13.562,84. Il rendimento dei titoli del Tesoro americano a 10 anni è sceso al 4,64% dal 4,80% di venerdì scorso, il che rappresenta un movimento considerevole per il mercato obbligazionario. Il rendimento dei titoli del Tesoro a due anni, che si avvicina maggiormente alle aspettative per le azioni della Fed, è sceso al 4,97% dal 5,09%.

Negli altri scambi, un barile di greggio americano è aumentato di 12 centesimi a 86,09 dollari al barile nel commercio elettronico sul New York Mercantile Exchange. Martedì è sceso di 41 centesimi per attestarsi a 85,97 dollari, dopo che il giorno prima, per le notizie di quanto stava accadendo in Israele, era salto di di 3,59 dollari. Il greggio Brent, lo standard internazionale, è salito di 12 centesimi a 87,77 dollari al barile. Martedì era sceso di 50 centesimi a 87,50 dollari al barile.
Notizie dello stesso argomento
Trovati 88 record
02/07/2025
Mediolanum dice addio, Mediobanca traballa: scontro in Piazzetta
Dopo il ritiro di Mediolanum da Mediobanca, si apre lo scontro tra Nagel e Lovaglio. Il ri...
02/07/2025
Crollo mercato auto in Italia: “Serve un piano ora, rischio fabbriche”
Giugno segna un tonfo per il mercato auto in Italia: immatricolazioni in calo del 17,4%, S...
01/07/2025
Lagarde: «L’euro sale perché l’economia europea è solida»
Christine Lagarde rilancia l’euro come simbolo della solidità economica europea durante il...
01/07/2025
Borse in rosso, Lagarde cauta sui tassi: “Obiettivo raggiunto”.
Giornata negativa per le Borse europee, con Piazza Affari in flessione. Lagarde frena sui ...
01/07/2025
Powell frena sui tassi: “colpa dei dazi, serve cautela”
Al Forum BCE Powell frena sui tassi: “colpa dei dazi”. La Fed è cauta, mentre Trump e Bess...
01/07/2025
Rotta comune per un “Mediterraneo Controcorrente”: l'appello di Assarmatori
Il titolo – Mediterraneo Controcorrente – ha definito il tono dell'annual meeting di Assar...
Trovati 88 record
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25