• 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Borse: bene i mercati asiatici, seguendo il buon andamento di Wall Street

- di: Redazione
 
Borse: bene i mercati asiatici, seguendo il buon andamento di Wall Street
Giornata di contrattazioni positiva per il mercati asiatici, seguendo l'andamento di Wall Street, che ha guadagnato dopo l'allentamento della pressione sul mercato obbligazionario. L'Hang Seng di Hong Kong (dove, secondo Bloomberg, il governo locale starebbe per dare il via ad un piano di spesa per l'economia della città) ha guadagnato l'1,4% a 17.919,56, mentre l'indice Shanghai Composite è sceso di meno dello 0,1% a 3.073,50. L'indice Nikkei 225 di Tokyo è salito dello 0,6% a 31.936,51.

Borse: bene i mercati asiatici, seguendo il buon andamento di Wall Street

In Corea del Sud, il Kospi è balzato del 2%, a 2.449,55, dopo che Samsung Electronics ha riportato un miglioramento degli utili trimestrali. Le azioni di Samsung sono aumentate del 3%, mentre quelle di SK Hynix sono aumentate dello 0,9%. Gli analisti affermano che il peggio della contrazione post-pandemia della domanda di chip per computer e dispositivi elettronici potrebbe essere passato. L'indice S & P/ASX 200 australiano è avanzato dello 0,7% a 7.088,40. In India, il Sensex ha guadagnato lo 0,6% e a Bangkok il SET è cresciuto dell'1,4%.

Ieri l'S & P 500 ha guadagnato lo 0,5% a 4.358,24. Il Dow Jones Industrial Average è salito dello 0,4% a 33.739,30, e il Nasdaq composite ha guadagnato lo 0,6% a 13.562,84. Il rendimento dei titoli del Tesoro americano a 10 anni è sceso al 4,64% dal 4,80% di venerdì scorso, il che rappresenta un movimento considerevole per il mercato obbligazionario. Il rendimento dei titoli del Tesoro a due anni, che si avvicina maggiormente alle aspettative per le azioni della Fed, è sceso al 4,97% dal 5,09%.

Negli altri scambi, un barile di greggio americano è aumentato di 12 centesimi a 86,09 dollari al barile nel commercio elettronico sul New York Mercantile Exchange. Martedì è sceso di 41 centesimi per attestarsi a 85,97 dollari, dopo che il giorno prima, per le notizie di quanto stava accadendo in Israele, era salto di di 3,59 dollari. Il greggio Brent, lo standard internazionale, è salito di 12 centesimi a 87,77 dollari al barile. Martedì era sceso di 50 centesimi a 87,50 dollari al barile.
Notizie dello stesso argomento
Trovati 83 record
02/07/2025
Eni, Descalzi esclude nuovi cambiamenti nell'azionariato di Enilive e Plenitude
Claudio Descalzi, Amministratore Delegato di Eni, spiega che il Gruppo non prevede nuovi c...
02/07/2025
Trump spinge il debito alle stelle: +3 trilioni e dollaro debole
Approvata la manovra da 4.500 miliardi senza coperture. Aumenta il debito, crolla il dolla...
02/07/2025
Famiglie e risparmi: come cambiano i comportamenti degli italiani
Nel 2025 le famiglie italiane risparmiano di più, ma in modo diverso: più fondi comuni, me...
02/07/2025
Retribuzioni, il grande inganno: chi guadagna davvero in Italia
Stipendi stagnanti, divari crescenti tra manager e lavoratori, diseguaglianze per genere e...
02/07/2025
Pnrr, via libera Ue alla settima rata: 18 miliardi per l’Italia
La Commissione europea approva la settima rata del Pnrr: 64 obiettivi centrati, 18,3 milia...
02/07/2025
Inps 2024: conti in ordine, ma cresce il peso della spesa pubblica
Conti in ordine per l’Inps nel 2024, ma cresce la dipendenza dai trasferimenti statali. Tu...
Trovati 83 record
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25