• PIRELLI25 850 1
  • 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Borse: forte incertezza sulle piazze asiatiche

- di: Redazione
 
Borse: forte incertezza sulle piazze asiatiche
Giornata incerta sui mercati borsistici asiatici, con Tokyo che in terreno positivo dopo i dati che mostrano una ripresa dell'economia giapponese. Il benchmark giapponese Nikkei 225 ha guadagnato lo 0,8% per finire a 30.093,59. Lo S &P/ASX 200 australiano è sceso dello 0,5% a 7.199,20, dopo un rapporto sugli aumenti salariali migliore del previsto. L'indice dei prezzi salariali è aumentato del 3,7% su base annua. Ma questo potrebbe significare un aumento dei tassi di interesse nei prossimi mesi, secondo alcuni analisti.

Borse: forte incertezza sulle piazze asiatiche

Il Kospi della Corea del Sud ha guadagnato lo 0,6% a 2.494,02. L'Hang Seng di Hong Kong ha perso l'1,2% a 19.745,68, mentre lo Shanghai Composite è sceso dello 0,4% a 3.277,07.
L'economia giapponese, la terza più grande del mondo, è cresciuta a un ritmo annuo dell'1,6% nel trimestre fino a marzo, secondo il Cabinet Office.
A Wall Street, l'S &P 500 è sceso di 26,38 punti, o dello 0,6%, a 4.109,90. Il Dow Jones Industrial Average è sceso di 336,46, o dell'1%, a 33.012,14, e il Nasdaq Composite è sceso di 22,16, o dello 0,2%, a 12.343,05.
I titoli energetici sono stati i più penalizzati, con Exxon Mobil in calo del 2,4% e Chevron del 2,3%. Anche Home Depot è sceso del 2,2% dopo aver dichiarato che le sue entrate si sono indebolite più del previsto nell'ultimo trimestre.

I rendimenti del tesoro nel mercato obbligazionario sono aumentati in seguito ai rapporti. Martedì il rendimento del Treasury a 10 anni è salito al 3,54%, dal 3,51% di lunedì in ritardo. Aiuta a fissare i tassi per i mutui e altri prestiti importanti.
Il rendimento dei Treasury a due anni, che si muove maggiormente sulle attese di intervento della Federal Reserve, è salito al 4,07% dal 4,01%.
Nel commercio di energia, il greggio USA di riferimento è sceso di 67 centesimi a 70,19 dollari al barile. Il greggio Brent, lo standard internazionale, è sceso di 64 centesimi a 74,27 dollari al barile.
Notizie dello stesso argomento
Trovati 73 record
Pagina
4
26/06/2025
Svicom: Letizia Cantini nominata Amministratrice Delegata
Letizia Cantini è la nuova Amministratrice Delegata di Svicom.
26/06/2025
Dazi al 10% tra UE e USA, Séjourné: “Serve un’intesa equilibrata”
Il commissario UE per l’Industria, Stéphane Séjourné, ha confermato che le discussioni con...
26/06/2025
Intesa Sanpaolo e SACE: 15 milioni a sostegno della crescita di PMP PRO-MEC
Intesa Sanpaolo e SACE scendono in campo a supporto dei piani di crescita di PMP PRO-MEC
26/06/2025
La sfiducia cresce, ma il futuro chiama: il welfare da ricostruire tra sogni, disillusioni e voglia di comunità
L’Osservatorio Groupama-Doxa tratteggia un’Italia in cui la maggioranza dei lavoratori si ...
26/06/2025
Ambienta SGR: raccolti circa 500 milioni di euro destinati alla strategia Small Cap
Ambienta SGR: raccolti circa 500 milioni di euro destinati alla strategia Small Cap
26/06/2025
Mps-Mediobanca, Giorgetti: “Scelta lineare, il Mef ha agito nel rispetto delle regole”
Il via libera della Banca centrale europea all’ingresso di Mps nel capitale di controllo d...
Trovati 73 record
Pagina
4
  • PIRELLI25 300
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25